ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Il Maestro Duccio Di Monte presenta “Ballate da Rio Moro” a Martinsicuro

Martinsicuro. Dopo il successo della mostra inaugurata a Colonnella, dove il Maestro Duccio Di Monte ha esposto le opere originali ispirate alla contrada Rio Moro , l’artista approda ora a Martinsicuro per un evento speciale che si terrà venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21.00, al Museo delle Armi.

La serata rappresenta una rara occasione per immergersi nel mondo poetico e visivo di un artista che ha fatto della memoria e del territorio le sue principali fonti d’ispirazione. Duccio Di Monte, grande amico del compianto Nino Torquati, figura storica della città e fondatore del Museo, torna così in Val Vibrata per condividere la sua arte con il pubblico.

Ballate da Rio Moro è un’opera che unisce pittura e poesia, nata come omaggio alla contrada che ha segnato l’infanzia di Di Monte. Le tavole pittoriche e i versi raccolti nel volume catturano l’essenza del paesaggio abruzzese, restituendo la bellezza della quotidianità e delle memorie più intime.
Come afferma lo stesso artista: “Rio Moro è il luogo dove ho imparato a guardare il mondo con gli occhi dell’arte e del cuore.”

Durante la serata, Duccio Di Monte sarà intervistato dal maestro orafo Tito Rubini, figura di spicco dell’artigianato locale poeta e critico d’arte, in un dialogo che ripercorrerà le tappe fondamentali della sua carriera, tra arte, vita e territorio.

L’incontro sarà impreziosito dal concerto dell’arpista Eleonora Serani, musicista originaria dell’Aquila e artisticamente adottata dal Belgio, che interpreterà un raffinato repertorio francese per arpa, donando alla serata una cornice musicale di grande eleganza.

Nato a Colonnella nel 1932 e residente ad Alba Adriatica, Duccio Di Monte è una figura cardine dell’arte abruzzese. Dopo gli studi all’Università di Urbino e all’Accademia di Brera, ha sviluppato un linguaggio espressivo personale che spazia tra pittura, scultura e poesia. Le sue opere, esposte in Italia e all’estero, si distinguono per una sensibilità estetica che trasforma ricordi e paesaggi in immagini pittoriche.

L’incontro con Duccio Di Monte rientra nel calendario culturale estivo del Museo delle Armi di Martinsicuro, che prosegue fino a ottobre con eventi dedicati alla storia, all’arte e alle tradizioni.

Ballate da Rio Moro non è solo un libro, ma un testamento d’arte che invita a riscoprire, attraverso la poesia e l’immagine, il valore delle radici e della memoria. Un evento da non perdere per chi vuole immergersi nell’Abruzzo più autentico e profondo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.