ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

“I Grant You Refuge”: proiezioni e testimonianze per l’ultima settimana

Il programma

Proiezioni, testimonianze, musica e poesia accompagneranno l’ultima settimana di esposizione della mostra fotografica collettiva e diffusa “I Grant You Refuge – Fotografie da Gaza”, ospitata nelle sale dell’ARCA, della Pinacoteca Civica e dell’ufficio IAT e che l’Amministrazione comunale ha voluto fortemente portare a Teramo per sensibilizzare tutti sulle insostenibili condizioni di vita della popolazione civile nei territori palestinesi occupati. 

Il programma di appuntamenti prenderà il via mercoledì 3 settembre, alle ore 19:00, a L’ARCA, con “Let It Be Peace – La guerra vista con gli occhi della pace”. L’iniziativa, ideata dalla professoressa Fiammetta Ricci,   docente di Filosofia Politica ed Etica pubblica della Facoltà di Scienze Politiche e coordinatore scientifico della Scuola di legalità dell’Università di Teramo, sarà introdotta dalla giornalista Luisa Ferretti e vedrà, oltre ad alcune proiezioni e alle testimonianze degli operatori di associazioni e organizzazioni impegnate in aree interessate dalla guerra, un toccante concerto della “Animactiona Jazz Band” che si esibirà con brani ispirati alla pace e ai diritti umani. La serata vedrà il coinvolgimento di Amnesty, Caritas, Legambiente, Libera, Emergency e Unicef. 

Il programma di eventi proseguirà il 4 settembre, alle 19:00, sempre a l’ARCA, con “Semi di Pace. Letture per Gaza”, promossa dal Patto per la Lettura del Comune di Teramo. Sempre il 4 settembre alle 21:00, a Largo Melatino, si terrà l’iniziativa “From Ground Zero. Stories from Gaza”, con la proiezione di una serie di cortometraggi che raccontano la realtà della Striscia di Gaza. La proiezione fa parte di una più ampia rassegna cinematografica realizzata con il Progetto SAI del Comune di Teramo e la cooperativa Medihospes, con la direzione artistica di Leonardo Persia. Tra gli interventi previsti nel corso della serata quello di Ernesto Abdullah Russo, autore di “Memorie di una madre palestinese”. 

Dal 5 al 7 settembre si terrà invece il workshop “Uno sguardo sul campo”, dedicato alla fotografia di reportage”, a cura di Giampero Marcocci e con la partecipazione in videocollegamento del fotografo Shadi-Al Tabatiby, le cui fotografie sono esposte all’interno della mostra “I  Grant You Refuge”, e del curatore Paolo Patruno. Il workshop si terrà il 5 settembre dalle 10:00 alle 13:00, con una lezione teorica a L’ARCA, il 6 settembre alle 9:00 con un’uscita pratica e il 7 settembre dalle 10:00 alle 13:00 a L’ARCA con la revisione e l’analisi critica delle immagini prodotte durante l’uscita. I posti per il workshop sono limitati ed è necessaria la prenotazione all’indirizzo mail giampieromarcocci@gmail.com. 

Sabato 6 settembre, alle 17:30, il calendario di eventi ospiterà la manifestazione promossa dalla CGIL “I Grant You Refuge – Buon vento”, a sostegno dell’iniziativa umanitaria promossa dalla Global Sumud Flottilla.  L’iniziativa vedrà un flash mob in largo San Matteo, con la presenza della riproduzione di una barca con la bandiera della Pace e di quella palestinese.

A chiudere gli eventi sarà l’8 settembre il finissage della mostra, nel corso del quale saranno consegnati anche i diplomi ai partecipanti al workshop e il cui programma sarà reso pubblico nei prossimi giorni. 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.