ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Gli alberi sono vita e meritano rispetto.

L'intervento dell'associazione Fare Aps sul progetto del parcheggio dinanzi al liceo

Il nostro gruppo si sta interrogando da giorni sulla questione. Sentiamo nostro il problema, soprattutto dopo il progetto del Comune di Giulianova che prevede l’abbattimento della maggior parte dei pini presenti nel parcheggio antistante il liceo scientifico Marie Curie.

 

Un posto del cuore per molti di noi, ex alunni del Curie. Nei giorni scorsi abbiamo fatto un sopralluogo, che abbiamo condiviso nelle storie. La situazione sta peggiorando anno dopo anno. La strada e il parcheggio sono per lo più impraticabili e gli alberi, oltre al decoro, vanno assolutamente salvaguardati. Abbiamo assistito in passato allo scempio generato sul lungomare nord di Giulianova con la rimozione della totalità delle piante lato mare e recentemente ad un’operazione simile effettuata sul lungomare di Alba Adriatica. La storia si ripete sempre. E il risultato è tagliare, eliminare. Si perde però il verde, che non è solo un arredo urbano, ma un elemento chiave per la sostenibilità e la vivibilità degli ambienti cittadini. E città sostenibili e attente al benessere del cittadino, sono anche città che risultano più attrattive dal punto di vista turistico. Proprio in questi giorni a Parigi è nata una foresta urbana di 25.000 metri quadri per rendere la città più vivibile, abbassare le temperature e avere più spazio per il benessere.

Cosa fare?

Le città sono in continua evoluzione e i finanziamenti pubblici non possono essere dispersi, soprattutto se si lascia in secondo piano la tutela del patrimonio ambientale. Chiediamo in primis un maggiore coinvolgimento attivo delle parti civili più sensibili al tema come associazioni di categoria e professionisti del settore. Interventi di salvaguardia sono possibili e fattibili anche se spesso rappresentano soluzioni più onerose. Ricordiamo l’intervento effettuato in Viale Orsini nel 2017 che preservò la maggior parte degli alberi. Chiediamo inoltre che si sposti anche l’attenzione su una manutenzione attenta ed una potatura consapevole. Non è solo il cemento a soffocare le radici. Le nostre pinete stanno lentamente morendo. Un posto iconico del turismo costiero sta pian piano scomparendo a causa del disinteresse pubblico. Ne sono un esempio le pinete antistanti il lungomare nord di Giulianova o quella a ridosso della foce del fiume Salinello. Le pinete sono polmoni indispensabili, cornici che identificano un intero territorio oltre ad essere sinonimo di attrattività turistica. Nota positiva è l’attenzione con cui il Comune di Pineto cura questi spazi verdi che tutt’ora vengono vissuti da cittadini e turisti.

Il verde va curato come un essere umano. Il verde va curato come un essere umano. Diamo spazio agli alberi, che sono vitali.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.