ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Riforma servizio idrico, al via le audizioni dei gestori Ruzzo Reti e Gran Sasso

Ascoltati la presidente Cognitti di Ruzzo Reti e quello Gran Sasso Acqua, Pagliari

Sono iniziate le prime audizioni sul progetto di legge, a firma dei consiglieri Lorenzo Sospiri e Marianna Scoccia, che propone la riforma del Servizio Idrico Integrato in Abruzzo.

Questa mattina le due Commissioni competenti, la prima “Bilancio, Affari Generali e Istituzionali”, presieduta da Vincenzo D’Incecco, e la seconda “Territorio, Ambiente e Infrastrutture”, di Emiliano Di Matteo, hanno ascoltato gli amministratori delle società di gestione: Ivo Pagliari, presidente Gran Sasso Acqua e Alessia Cognitti, presidente Ruzzo Reti.

Inoltre, ai microfoni della Sala Spagnoli, sono intervenuti: Christian Francia, dirigente della Provincia di Teramo e Carlo Petaccia, sindacalista Cgili Abruzzo-Molise. La riforma mira alla riduzione dei gestori (oggi sono sei ndr) attraverso la creazione di due sub-ambiti gestionali strategici, individuati dalla Giunta regionale su proposta dell’ERSI (Ente Regionale Servizio Idrico).

La Prima Commissione, in seduta ordinaria, ha poi proseguito i lavori, esprimendo parere finanziario favorevole a maggioranza sul progetto di legge, “Interventi regionali in favore delle attività di partecipazione ed informazione sul funzionamento degli organi regionali, a sostegno del merito e della ricerca in ambito universitario ed in favore di iniziative che promuovono la valorizzazione dell’immagine della Regione Abruzzo”. La proposta normativa, sottoscritta dai consiglieri Sospiri, Scoccia, De Renzis e Blasioli, intende riunire in un unico testo il sistema di rapporti istituzionali tra Consiglio e mondo dell’istruzione (visite scolastiche, borse di studio, assegni di ricerca, tirocini), regolando, inoltre, la tipologia di iniziative attraverso le quali l’Assemblea Legislativa Regionale promuove la valorizzazione dell’immagine dell’Ente Regione in Italia e all’estero. La Commissione, infine, ha preso atto del “Bilancio consolidato del Consiglio regionale dell’Abruzzo – esercizio 2024”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.