
Per la prima volta a Rocche di Civitella, paese di origine della nonna Emilia Talucci. Ha voluto conoscere quella che è stata la terra dei suoi avi Adriane Selesky-Eoga, in arrivo dagli Usa, insieme al marito Micheal, anche lui di origini italiane.
E nel loro piccolo viaggio sono stati accompagnati, da Alfredo Malavolta, Giovanni Fedele, Maurizio di Paolantonio, Arianna di Paolantonio, e da Luciano Vitelli, alla vecchia casa della famiglia Talucci e alla mostra campestre “ MARr CUORd “, una installazione di antiche foto delle famiglie di Rocche, arricchite da voci narranti dal passato di questo piccolo paese.
La mostra è esposta all’ aperto, è sempre aperta è può essere interamente consultabile anche al sito www.marrcuord.it: tra le tante storie, è possibile ascoltare anche quella della nonna di Adriane, che emigrò negli Stati Uniti negli anni Trenta del ‘900, a soli 16 anni e da sola, attratta dal “ sogno americano” . Restò comunque sempre legata al paese d’origine e trasmise questo forte legame alla nipote Adriane.
Grazie ad Adriane, che ha cercato di coltivare negli anni amicizie con i roccatani mediante i social, e che ha ritrovato nella sua casa in New Jersey vecchie fotografie della nonna, la mostra stessa si è arricchita di preziose immagini, che nella memoria del paese si stavano perdendo. Quindi in questo memorabile giornata, non solo Adriane ha vissuto momenti emozionanti, ma tutto il paese di Rocche di Civitella, infine ha potuto anche visitare una piccola parte di Civitella.
“Ringrazio Andrea Salemi l’ideatore di MARr CUORd e dalla partecipazione di Alfredo Malavolta che ha potuto fare dei bellissimi scatti fotografici in quel giorno”, si legge in una nota.