ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Controguerra, nuovo appuntamento di “Alle 9 della sera” con Sandro Galantini

Controguerra. Venerdì 31 ottobre, alle ore 20:30, nella sala consiliare del Comune di Controguerra, si terrà il sesto appuntamento della rassegna culturale “Alle 9 della Sera”.

Protagonista della serata sarà Sandro Galantini, co-autore del volume Lo Sguardo Dentro, che dialogherà con Fabrizio Di Bonaventura e Luca Zarroli.
Il libro, scritto a quattro mani insieme a Giuliana Sanvitale, nasce – come spiegano gli autori – “da un antico progetto, o meglio dal desiderio di realizzare uno scritto che racchiuda temi, stati d’animo ed emozioni sgorgati da una sensibilità comune”.

Lo Sguardo Dentro è un viaggio poetico che esplora l’animo umano, la memoria, la natura e le ferite del tempo, in un alternarsi di voci, stili e linguaggi che, pur diversi, si rispecchiano l’uno nell’altro. È un invito a “guardarsi dentro”, a scavare nel profondo per ritrovare luce e senso, come in una lenta risalita dalle ombre.
“È uno scavo profondo e doloroso quello del poeta – scrivono gli autori – e al contempo un invito a riflettere e meditare. Tale è il valore salvifico della poesia”.

Le due raccolte, nelle rispettive sezioni firmate da Giuliana Sanvitale e Sandro Galantini, si incontrano nella comune tensione verso la vita, la perdita e la rinascita. Ne emergono versi di intensa introspezione e tenerezza, di smarrimento e resilienza, dove l’esperienza personale diventa specchio dell’universale.
“Con Lo Sguardo Dentro – dichiara l’Assessore alla Cultura Fabrizio Di Bonaventura – la rassegna Alle 9 della Sera ci offre una nuova occasione per esplorare i diversi sguardi con cui la poesia e la letteratura riescono a leggere la realtà, restituendole profondità e senso. È un incontro che parla al cuore e alla mente, che ci ricorda quanto sia prezioso il potere della parola quando si fa cura e condivisione”.

L’incontro, ad ingresso libero, sarà un momento di riflessione e di ascolto, un dialogo tra poesia e vita, tra due voci che si cercano e si completano.
Un sentito ringraziamento va all’editore Giacinto Damiani, che con la sua sensibilità e il suo profondo amore per la cultura si è fatto promotore di questa pubblicazione, sostenendo con convinzione la diffusione della poesia e del pensiero contemporaneo. La sua costante attenzione verso le voci autentiche della letteratura rappresenta un esempio concreto di impegno civile e culturale.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.