ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Alba Adriatica, temi amministrativi. La sindaca: “se il confronto non è corretto non produce benefici per la città”

Presa di posizione di Antonietta Casciotti

Alba Adriatica. “L’attenzione dell’amministrazione resta alta sul tema sicurezza. Le azioni, gli interventi e le ulteriori risorse stanziate, sono state compiutamente comunicate in consiglio comunale, dove il tema sicurezza è stato oggetto di ampio confronto”.

A sottolinearlo, in una nota, è la sindaca di Alba Adriatica, Antonietta Casciotti, che pone un assunto molto chiaro: “sui temi amministrativi o il confronto è corretto, oppure non produce nessun beneficio per la città”.
E la chiosa prende forma alla luce di una dei temi da sempre al centro del dibattito.

“La sicurezza urbana è una tematica sempre più centrale nel dibattito politico e sociale di tutte le municipalità e non può divenire lo strumento utilizzato per individuare nel Sindaco il capro espiatorio di qualunque accadimento mini la tranquillità della comunità”, si legge.

Enfatizzare episodi isolati e con fermezza condannati, i cui autori nella maggioranza dei casi sono stati assicurati alla giustizia, riconsegna una immagine di città non corrispondente alla realtà e riduce un tema fondamentale per noi tutti a semplice oggetto di uno scontro che non produce alcun proficuo contributo alla comunità.

L’arrivo di nuove ondate migratorie, l’indebolimento delle reti sociali, il cambiamento socio-economico, hanno accelerato il degrado urbano: sono queste problematiche complesse ad essere oggetto dell’interesse e dei percorsi sui quali lavora l’amministrazione, nonostante le sempre minori risorse disponibili dallo Stato Centrale.

Rinnovo, anche a nome del gruppo UniamoAlba, la solidarietà, già espressa personalmente, al ristoratore albense vittima di una rapina, estendendola a tutte le vittime di tali inaccettabili atti, e da ultimo all’automobilista minacciato e rapinato a Giulianova.

Inoltre, trovo incomprensibile che un associato dichiari di non sentirsi rappresentato ai tavoli istituzionali dai propri organismi provinciali e, al tempo stesso, è sconcertante leggere l’ennesima invettiva nei confronti dell’amministrazione, firmata da chi alterna sigle e ruoli a seconda dei temi.

È opportuno ricordare a questo nostro interlocutore, la cui presenza sulla scena pubblica assume spesso toni camaleontici (il riferimento è a Valerio Di Mattia, presidente dell’associazione Aria e gestore di una seguita pagine social, ndr), che ha già avuto modo di confrontarsi direttamente con me e con l’assessore al commercio sulle questioni relative al comparto.

In tale sede, le istanze sollevate sono state ascoltate con attenzione e ne è stato garantito un approfondimento puntuale.

Diventa difficile non notare come, con regolarità, vengano diffusi comunicati sui temi amministrativi più disparati, sempre da colui che si presenta via via come portavoce e referente di sigle diverse, denunciando sistematicamente la presunta mancanza di ascolto da parte di una Sindaca e di assessori il cui operato viene dal medesimo costantemente messo in discussione.

Le questioni ancora una volta sollevate sono già state oggetto di risposta in quegli stessi Consigli comunali che vengono da lui tanto criticati e sminuiti, arrivando a ritenere inutili in modo preconcetto perfino gli atti approvati all’unanimità dal Consiglio Comunale

Il confronto, se autenticamente ricercato e se in esso si crede, dovrebbe essere fondato sul rispetto reciproco e sulla fiducia tra le parti. Se così non è, e se lo si nega anche quando si realizza, può essere ritenuto basato su un atteggiamento davvero corretto?”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.