Alba Adriatica, nasce Aris: la nuova associazione socio-culturale
Tra i promotori l'ex sindaca Tonia Piccioni

Alba Adriatica. Si chiama Aris, dove le idee diventano azioni, la nuova associazione socio-culturale che è stata costituita ad Alba Adriatica.
Ci sono ex amministratori, tra i quali l’ex sindaca Tonia Piccioni, ma anche liberi professionisti e cittadini della società civile nella nuova associazione che è stata costituita nei giorni scorsi.
“L’associazione culturale e sociale è nata dal desiderio di creare uno spazio aperto e inclusivo”, si legge in una nota, “di azione concreta, dove tutti possono dare un contributo volto allo sviluppo di attività fattibili e significative.
Aris nasce dall’idea che la cultura non debba essere solo conoscenza ma anche strumento di trasformazione sociale. Il suo obiettivo è la diffusione del sapere, favorire il dialogo tra comunità, le persone, le generazioni, ed i territori. Tra i principi fondanti del nostro progetto abbiamo una particolare attenzione alla valorizzazione del ruolo delle donne e la promozione della piena parità di genere nella società contemporanea.
Ogni iniziativa di Aris tenderà sempre a rimettere al centro delle tematiche socio-culturali le persone e i loro bisogni, riconoscendo che il punto di partenza di ogni progresso è l’uomo.
Aris inoltre sarà altrettanto sensibile alla promozione del nostro territorio, attraverso la tutela delle tradizioni, della storia delle bellezze naturali , dell’enogastronomia e dei talenti artistici e professionali.
L’associazione intende collaborare con le Istituzioni , con il mondo della scuola, con il volontariato ,con le comunità locali. Vogliamo creare reti di sinergia, condividere progetti, dare spazio a idee e iniziative che possano migliorare la qualità della vita sociale e culturale della nostra comunità”.
L’associazione sarà presentata, in maniera ufficiale, subito dopo l’estate con un evento dedicato.
Questo il direttivo: Tonia Piccioni, Tiziano Rossoli, Alessia Ventura, Riccardo Iacono, Naclito Emilii.