ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Ad Atri la decima edizione del Festival del Blues

L'1 e il 2 agosto, con un'anteprima che ci sarà il 25 luglio sulla terrazza della Villa

L’Atri Blues Festival raggiunge nel 2025 il traguardo della decima edizione, confermandosi come una delle rassegne musicali più consolidate del panorama culturale abruzzese.

L’evento è organizzato dall’Associazione Upton Sun, con la direzione artistica di Franco Angelozzi, e si avvale del sostegno del Comune di Atri, della Fondazione Tercas e del GAL Gran Sasso Laga.

L’edizione di quest’anno si aprirà venerdì 25 luglio con un’anteprima sulla terrazza della Villa Comunale, che vedrà esibirsi la Magda White Blues Band, formazione guidata dalla voce intensa e raffinata di Magda White, nota per il suo blues elegante e grintoso; a seguire, Fatimah Provil On (USA), artista afroamericana dalla voce potente e carismatica, una delle nuove promesse del soul-blues statunitense. Tutti gli eventi in programma sono a ingresso gratuito con inizio alle ore 21.30.

Il festival entrerà nel vivo con le due serate principali, in programma venerdì 1 e sabato 2 agosto, in Piazza Duchi d’Acquaviva, una delle cornici architettoniche più rappresentative del centro storico. Il 1° agosto si esibiranno The Soul Fire, band abruzzese dal sound energico che fonde soul, funk e rhythm & blues in uno stile travolgente; seguiti dalla Charles Mack Blues Band (USA), gruppo guidato dal bassista e cantante Charles Mack – già al fianco di artisti come Lucky Peterson – che porta sul palco tutta la potenza del blues made in USA.

Il 2 agosto sarà la volta della Spaghetti Blues Band, progetto italiano che mescola sonorità americane e spirito mediterraneo per un’esibizione frizzante e ricca di contaminazioni rock; cui seguiranno i Ginga – Deep In My Soul (USA), progetto soul-blues statunitense guidato da una voce femminile intensa e profonda, che propone un viaggio musicale tra emozioni e sonorità afroamericane.

“La decima edizione rappresenta un momento significativo – dichiara Franco Angelozzi, direttore artistico- in dieci anni il festival ha portato ad Atri artisti di rilievo, mantenendo uno spirito accessibile e coerente con la vocazione culturale del territorio. Anche quest’anno proponiamo un programma che valorizza la musica blues e soul, con particolare attenzione alla qualità artistica e alla varietà stilistica. Ringrazio la Fondazione Tercas, il GAL Gran Sasso Laga e il Comune di Atri per il sostegno e la collaborazione nella realizzazione della manifestazione”.

“L’Atri Blues Festival – dichiara Domenico Felicione, Assessore alla Cultura del Comune di Atri – è ormai un appuntamento consolidato all’interno della programmazione culturale cittadina. Un’iniziativa che coniuga la promozione musicale con la valorizzazione del centro storico, contribuendo anche all’attrattività turistica del territorio. Si è radicata nel tempo grazie a un lavoro costante e appassionato. Per questo intendo ringraziare l’Associazione Upton Sun, promotrice del festival, e in particolare il direttore artistico Franco Angelozzi per l’impegno e la competenza dimostrati in questi dieci anni di attività”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.