ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Villa Clemente a Roseto, “Decisivo lavoro della Lega per fondi Pnrr”

Per Felicioni l'amministrazione sarebbe reticente nel riconoscerlo

La Lega di Roseto degli Abruzzi esprime “stupore per la tempistica con cui si è concluso il lungo e complesso iter amministrativo relativo al progetto di recupero di Villa Clemente“.

“Dalle poche informazioni rese note dall’Amministrazione comunale emergono presunti elementi di miglioramento, che tuttavia andranno verificati concretamente in fase esecutiva”.

“Quella di Villa Clemente – spiega il commissario cittadino della Lega Roseto Luigi Felicioni – è una vicenda lunga e travagliata. Parliamo di una delle numerose residenze in stile Liberty che caratterizzano la costa adriatica. Negli anni si sono susseguiti diversi tentativi di recupero, spesso però privi di una visione chiara e condivisa: dal riconoscimento della Fondazione Tetraktis nel 1996, al progetto dello studio Candeloro & Letta del 2004 (base per la scheda di finanziamento presentata nel 2021), fino alla proposta Invimit del 2017, rivelatasi inefficace. È doveroso anche ricordare le discutibili ipotesi di cementificazione avanzate dalle precedenti amministrazioni di sinistra, che prevedevano insediamenti residenziali a destinazione ‘sociale’ – progetti che potrebbero tornare in circolazione con qualche variazione”.

“Riassumere queste tappe è importante per informare correttamente i cittadini, specie alla luce di alcune ‘amnesie’ pubbliche emerse di recente, e per evidenziare i dubbi sul reale rapporto costi/benefici del progetto attuale. Un intervento, per quanto atteso – continua – che presenta numerosi limiti operativi e che non risolve nessuna delle criticità di cui soffre la città dal punto di vista culturale”.

E ancora: “È importante sottolineare il ruolo determinante della Lega nel reperimento dei fondi: grazie al lavoro svolto dai nostri rappresentanti in Commissione per la valutazione dei bandi PNRR – Rigenerazione Urbana, il progetto, inizialmente bocciato, è stato riammesso e finanziato con oltre 5 milioni di euro. Un risultato concreto, frutto di un impegno politico serio e responsabile, condotto al di là delle appartenenze partitiche, con l’unico obiettivo di servire l’interesse di Roseto e della sua comunità.

Un impegno che – conclude Felicioni – stride con l’atteggiamento dell’amministrazione Nugnes, che nelle sue comunicazioni ufficiali dimostra la consueta reticenza, tipica della sinistra al potere, nel riconoscere meriti altrui e nel rispettare la verità dei fatti. La realtà è semplice. Senza il contributo decisivo della Lega, Villa Clemente non avrebbe oggi alcuna prospettiva di rinascita. Restiamo in attesa degli sviluppi futuri”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.