Interamnia World Cup tra eventi e polemiche per organizzazione
Prosegue la 52esima edizione, mentre si registrano furti agli atleti

E’ finita in parità, con il punteggio di 37-37 la partita amichevole Under 18 maschile che si è giocata in notturna nel campo 1 di Piazza Martiri, tra Italia e Uzbekistan nell’ambito della 52^ Interamnia World Cup. Una partita dominata per larga parte dalla formazione di casa, allenata da Alessandro Tarafino (ex pallamanista, allenatore, direttore tecnico del Conversano e Commissario tecnico della Nazionale under 18), con una bella rimonta della rappresentativa uzbeka che ha concluso col pareggio un match di buon livello agonistico, caratterizzata dalla correttezza in campo e sugli spalti e una buona strategia di gioco.
L’amichevole, la prima delle due programmate per fornire ulteriore spettacolo sportivo, accompagnerà alle fasi di semifinale del torneo internazionale di pallamano, che prenderanno il via sabato 12 luglio, dopo la giornata di riposo. Giornata di riposo che sarà, comunque, caratterizzata da due appuntamenti tradizionali e molto attesi dagli ospiti stranieri che, nella mattinata di venerdì 11 luglio, potranno prendere parte all’escursione nei luoghi e nei borghi del nostro territorio e godere delle bellezze paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche della nostra montagna, in un legame simbolico cil resto del mondo. Si tratta di “Pietre e Popoli”, giunto alla 18^ edizione di gemellaggio con l’Interamnia, che quest’anno porterà gli amici della Coppa in un itinerario nella Valle Siciliana, tra Nerito e Piano Vomano di Crognaleto, con visita al sito archeologico della Città Perduta per un viaggio tra storia e natura guidato da Davide Peluzzi (Explora Guide Escursionistiche).
In serata, sempre venerdì 11 luglio, alle ore 21.00, appuntamento con la bellezza, l’allegria e il divertimento per l’elezione della Miss e del Mister Interamnia 2025, in cui gli atleti partecipanti all’Interamnia World Cup sfileranno sulla passerella allestita in piazza Martiri tra musiche, colpi di scena e tante risate, prima di scatenarsi in pista fino a tarda notte sulle selezioni musicali di Simone Di Sciorno Dj Shox ed Emanuele Graziano. La serata sarà condotta da Ingrid Arduini e Stefano Camerota.
Attesissima, nella serata di sabato 12 luglio alle 22.30 nel campo centrale di Piazza Martiri, l’amichevole tra i Master Roma/Teramo e la rappresentativa di Arbitri /Allenatori partecipanti alla 52^ Interamnia World Cup. Alcuni tra i più grandi giocatori della gloriosa pallamano teramana e protagonisti ancora oggi del mondo dell’handball, quali Franco Chionchio, Settimio Massotti e Angelo Limoncelli (per citarne solo alcuni) in una partita oramai tradizionale, caratterizzata dall’immancabile agonismo e dalla voglia di vincere.
Una lezione di grandi atleti di un passato più o meno recente per dare l’avvio alle fasi finali del torneo, prima della cerimonia di premiazione e del gran finale dell’Interamnia World Cup, che si svolgerà domenica 13 luglio dalle 20.30 in Piazza Martiri.
FURTI Nel frattempo però da più parti si sollevano critiche per l’organizzazione: nelle ultime ore si sono registrati alcuni furti agli atleti, come a quelli francesi che alloggiano alla De Jacobis.