
Pescara. Sarà lo stadio Adriatico di Pescara a ospitare, domenica 11 gennaio alle 15 la 29esima edizione della Supercoppa Women, che per la prima volta sarà assegnata in Abruzzo.
A contendersi il trofeo saranno la Juventus, campione d’Italia e detentrice della Coppa Italia, e la Roma, sconfitta nel maggio scorso nella finale di Coppa Italia disputata a Como.
Sarà la seconda finale della stagione tra Juventus e Roma, dopo quella della Serie A Women’s Cup vinta a settembre dalle bianconere a Castellammare di Stabia.
La Roma, detentrice del titolo dopo il 3-1 dello scorso gennaio alla Fiorentina a La Spezia, giocherà la Supercoppa (vinta anche nel novembre 2022, proprio sulla Juventus, a Parma) per il sesto anno di fila. La Juventus, invece, tornerà protagonista dopo il trionfo del gennaio 2024 a Cremona sulla Roma, il quarto nella storia del club bianconero dopo i tre consecutivi tra l’ottobre 2019 e il gennaio 2022.
Nei prossimi giorni verranno comunicate le modalità di acquisto dei biglietti e le procedure di accreditamento per i media, i possessori di tessere CONI/FIGC e le persone con disabilità. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e Sky e in streaming su RaiPlay e NOW.
“Siamo davvero entusiasti che Pescara sarà il palcoscenico della Supercoppa Women, l’evento più atteso del calcio femminile italiano”, dichiarano il sindaco di Pescara, Carlo Masci, e l’assessore comunale allo Sport, Patrizia Martelli, commentando questo appuntamento. “Juventus e Roma, due colossi dello sport nazionale, si sfideranno nel nostro stadio Adriatico–Giovanni Cornacchia per alzare al cielo il trofeo. È un momento storico per la città, un riconoscimento che premia la nostra visione, il nostro lavoro e la nostra passione. Pescara – proseguono sindaco e assessore – accoglierà atlete straordinarie, un pubblico entusiasta, famiglie, tifosi e giovanissimi che potranno vivere una giornata indimenticabile, che rimarrà impressa nella memoria collettiva. La nostra terra sarà ancora una volta al centro del grande sport italiano: abbiamo sempre scommesso molto sullo sport, e i nostri impianti hanno accolto tantissime manifestazioni, negli ultimi anni. Per noi lo sport non è solo competizione, ma cultura, esempio, ispirazione. Il calcio femminile sta scrivendo pagine nuove e luminose della storia dello sport, e Pescara è fiera di offrire una vetrina degna della sua grandezza”.



