A Campli torna la “Grande Festa di Ognissanti” tra tradizione e gusto VIDEO
Il prossimo primo novembre

Il 1° novembre torna a Campli la “Grande Festa di Ognissanti” tra folklore, musica ed enogastronomia del territorio. Il programma dell’evento è stato presentato oggi al Consorzio Bim in conferenza stampa dal sindaco di Campli Federico Agostinelli, dall’assessore agli Eventi Pietro Quaresimale, dalla presidente dell’associazione commercianti “Campli Domani”, Gabriella Marinari, e dall’organizzatrice del Memorial “Tonino De Ruvo”, Doriana Bianconi.
“Sabato prossimo torna l’immancabile appuntamento d’autunno del 1° novembre – spiega il sindaco Agostinelli – con la consueta organizzazione dell’associazione Campli Domani, che ringraziamo insieme a tutti gli esercizi del centro storico, che si preparano ad accogliere al meglio i visitatori, mettendo in vetrina le nostre eccellenze, le produzioni tipiche e i piatti della nostra tradizione”.
“Quest’anno come novità – sottolinea l’assessore Quaresimale – in occasione della tradizionale Festa di Ognissanti ci sarà il 1° Memorial Tonino De Ruvo, concorso dell’organetto ‘ddu botte e fisarmonica diatonica, dedicato alla memoria dello stimato musicista teramano residente a Castelnuovo di Campli, venuto prematuramente a mancare nel 2023. Sarà presente anche il campione italiano di organetto Antonio De Carolis. Come sempre, la festa sarà allietata dalla castagnata in piazza con falò, degustazioni di prodotti tipici e musica folk, con tanti gruppi e artisti itineranti lungo le vie del centro storico. I ristoratori locali proporranno a pranzo e cena i piatti della tradizione”.
Tra le varie prelibatezze tipiche della stagione autunnale, i visitatori potranno gustare polenta con salsiccia e funghi porcini, porchetta, frittelle, caldarroste e vin brulé. Ad allietare il pranzo si esibiranno “I Musicanti” per le vie del paese insieme al “Circolo Uniti per la vita”, con balli tradizionali in costumi tipici.
Il Memorial Tonino De Ruvo si apre alle ore 9 con la santa messa commemorativa nella Chiesta di San Paolo, alle 9.30 inizio iscrizioni e, alle 10.30, audizioni dei concorrenti, divisi nelle varie categorie. Dopo il pranzo, alle 14.30, esibizioni della scuola di danza della professoressa Mina Pulsoni e della scuola di ballo Ads Lady Star. Alle 16.30 proseguono le audizioni. Alle 18 estrazione della lotteria e, a seguire, le premiazioni dei concorrenti. La serata sarà allietata dalla musica live del Duo Odissea e dalla presenza del campione italiano Antonio De Carolis.
Per info. e iscrizioni alla gara: 𝐃𝐨𝐫𝐢𝐚𝐧𝐚 𝟑𝟐𝟗 𝟐𝟔𝟒𝟏𝟓𝟎𝟕 (anche WhatsApp).



