Basket, che impatto per Nando Francani: Roseto risorge contro Rieti
I biancazzurri tornano al successo dopo 5 ko: ultimo posto abbandonato

LIOFILCHEM ROSETO – RSR RIETI 83-79 (20-12; 24-16; 20-31; 19-20)
ROSETO: Sabatino 8, Cannon 6, Brocco n.e, Petrovic 16, Donadoni 7, Robinson 9, Landi 2, Tsetserokou 6, Sperduto 16, Timperi 1, Di Gregorio n.e, Cinciarini 12. Coach Ferdinando Francani
RIETI: Parravicini 6, Piunti 7, Williams 14, Palumbo 11, Pascolo 4, Guariglia 13, Perry, Piccin 4, Udom 7, Mian 13. Coach Franco Ciani
Tiri da due Roseto 18/35, Rieti 16/33. Tiri da tre 9/20, 8/19. Tiri liberi 18/21, 22/27. Rimbalzi 26 (20+6), 36 (25+11)
Al termine di una settimana estremamente complicata da ambo le parti per motivi differenti, la Liofilchem Roseto guidata dal rosetano Doc Nando Francani batte 83-79 la RSR Rieti, tornando alla vittoria dopo 5 sconfitte consecutive. I biancazzurri col successo odierno, ottenuto giocando in casa a porte chiuse, abbandonano l’ultima posizione, ora occupata in solitaria dall’Urania Milano.
I padroni di casa appaiono trasformati in fase difensiva e dominano per 28’, mantenendo il divario oltre alla doppia cifra prima del repentino ritorno degli ospiti, che prendono più volte il comando della gara in avvio di ultima frazione, ma Roseto stavolta non si scompone e mantiene la lucidità nel finale.
Parravicini inaugura la gara degli ospiti con una tripla. Roseto impiega un minuto abbondante per reagire ma riesce nell’intento con Petrovic e tre punti di Donadoni, passando per la prima volta a condurre il match. Arrivano altre conclusioni vincenti da oltre l’arco di un agguerrito Petrovic e due consecutive di Cinciarini: 14-5 e time-out inevitabile per Ciani. Il divario aumenta al 5’ dopo un altro canestro di Petrovic. Entra Sabatino al posto di Robinson e l’ex Avellino in penetrazione sigla il +13. Guariglia interrompe il 13-0 di parziale rosetano.
La Liofilchem però non segna più dal campo nei successivi 4’; ma la RSR fatica a rimontare prima che la tripla di Palumbo regali il 20-12 poco prima del 10’.
Rieti assottiglia ancora il gap con due liberi di Piunti ma i biancazzurri tornano a segnare con una magia in precario equilibrio di Sperduto. Roseto riprende a giocare bene e colpisce per l’abnegazione difensiva fin qui mai vista nell’arco della stagione. I ragazzi di Francani così mantengono stabilmente il vantaggio oltre la doppia cifra. Rieti riduce al 15’ sul 29-19, con il neo coach di casa che poco prima aveva chiamato time-out. I padroni di casa tornano a dominare con Donadoni, Petrovic e i primi due punti di Cannon: +17, massimo vantaggio e nuovo time-out Ciani a 3’20” dall’intervallo. Diventano in tre occasioni diciotto i punti di distanza, mentre si rientra negli spogliatoi sul 44-28. Petrovic top scorer a quota 11.
Si riparte con una bellissima soluzione sull’asse americano Robinson-Cannon. Rieti prova a suonare la carica con Williams e con Piccin da tre, ma la Liofilchem non sembra scalfirsi e mantiene saldamente il controllo della gara, pur vivendo un piccolo passaggio a vuoto offensivo che porta gli ospiti a ridurre le distanze fino all’arresto e tiro di Sperduto che vale il 51-38 al 25’. Al 27’ la Real Sebastiani riporta per la prima volta il divario al di sotto della doppia cifra con Mian, che con tre siluri da oltre l’arco consecutivi regala in un amen il -3 a Rieti. La Liofilchem prova a reagire ma l’indemoniato Mian colpisce anche con un arresto e tiro dalla media, per il -1 ospite. 64-59 dopo un coast to coast vincente allo scadere di Sabatino.
Capitan Piunti inizia nel migliore dei modi la frazione decisiva di Rieti. Pascolo impatta a 8’20” dalla fine. Il sorpasso arriva a 40” dopo con Udom. Roseto però non segna più e non approfitta di un paio di nefandezze offensive dei reatini fino a 5’45” dal termine, quando Robinson inventa per Petrovic, che concretizza il gioco da tre punti che vale il nuovo vantaggio biancazzurro. 67-66 al 35’. Subito dopo arriva la prima tripla di Robinson e primo canestro dal campo che rimette i locali sul +4. Uno schiaccione (con libero supplementare) di Williams costringe al quinto fallo Donadoni e riporta in vantaggio la Sebastiani 70-71. Altro capovolgimento, ancora +4 Roseto con il 4/4 da tre di Sperduto ma al 37’ è già 75-74. Tornano tre i punti di vantaggio per i biancazzurri un minuto dopo grazie a Cannon. 77-76 all’inizio dell’ultimo minuto. Sperduto stavolta sbaglia da tre, ma arriva anche l’errore di Palumbo. Robinson in penetrazione realizza a 19” dalla fine. Sono sempre tre i punti di vantaggio per la Liofilchem a 6” dal termine, con due liberi per Udom: il primo lo sbaglia, il secondo vorrebbe sbagliarlo ma la sua tabellata finisce involontariamente a bersaglio per l’81-79. Match point per Petrovic dalla lunetta:2/2. Piccin sbaglia da tre e Roseto, seppur senza i suoi tifosi, torna ad esultare battendo Rieti 83-79.



