Terra verde: Perazzetti rivendica i meriti della bonifica de “l’ecomostro” di Città Sant’Angelo

Città Sant’Angelo. “Una giornata storica per Città Sant’Angelo”: così il sindaco di Città Sant’Angelo, Matteo Perazzetti, ha definito quanto avvenuto ieri per lo stanziamento da parte della Regione Abruzzo dei fondi per la bonifica de “l’ecomostro di Terra Verde in contrada Piano di Sacco”.
“Fondi”, specifica il sindaco, “derivanti dalla fideiussione che la società responsabile aveva depositato, per far svolgere la gara ad Arecom per la rimozione dei rifiuti”.
“Un incubo che per anni ha segnato il nostro territorio, ferendo l’immagine e la salute ambientale della città, è arrivato al capolinea”, aggiunge il primo cittadino che, a sua volta, rivendica il merito del risultato, dopo quanto fatto dall’opposizione nelle primissime ore: LEGGI QUI.
“Da quando la nostra amministrazione si è insediata, abbiamo intrapreso una battaglia senza sosta”, ricorda Perazzetti, “prima ottenendo la chiusura del sito dopo due ricorsi al Consiglio di Stato e TAR, oggi conquistando la certezza della bonifica e della rimozione definitiva dei rifiuti dal piazzale. Tutto questo è stato possibile grazie a un dialogo serio e continuo con la Dottoressa Napolitano della Regione Abruzzo, con il Dott. Scielli, direttore della Protezione Civile regionale, e con il Prefetto di Pescara, che ha seguito con grande attenzione la vicenda dopo le nostre denunce”.
“All’opposizione che oggi tenta di salire sul carro dei vincitori, ricordo che per vent’anni al governo non hanno mosso un dito contro questa società ed ha sempre dato parere positivo al VIA della Regione per l’avvio dell’impianto. Noi, in pochi anni, abbiamo fatto ciò che sembrava impossibile: chiudere, liberare e ora bonificare. Oggi vince la città, vincono i cittadini, vince l’ambiente”, chiude il sindaco angolano.