ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Parchi in Comune: selezioni per Youth Worker aperte a Pescara

Pescara. Sono aperte le selezioni per individuare dieci giovani, di età compresa tra 18 e 25 anni, residenti nel comune di Pescara, chiamati a svolgere il ruolo di Youth Worker nel progetto Parchi in Comune che il Comune di Pescara promuove in favore dei ragazzi della città, con laboratori da svolgere in quattro parchi della città.

Gli spazi coinvolti sono questi: Parco Caserma Cocco, area verde di Piazza Santa Caterina, Parco Morelli, Parco dello Sport e spazio Matta. I ragazzi che saranno selezionati si occuperanno di tutoraggio tra pari, della attivazione di percorsi di confronto sulle tematiche del progetto e supporto all’organizzazione delle varie iniziative.

Per gli Youth Worker il programma prevede un impegno complessivo di minimo 20 ore suddivise in due fasi: la prima è formativa (9 ore) e la seconda si snoda attraverso incontri condotti da professionisti del settore (venerdì 3 ottobre, allo Spazio Matta, dalle 15.00 alle 18.00, e giovedì 9 ottobre al Parco dello Sport, dalle 15.00 alle 18.00) sulla gestione dei gruppi (saranno messi a disposizione degli youth workers strumenti per facilitare la comunicazione e rafforzare la coesione tra pari) e sulla organizzazione di attività socio-culturali (saranno forniti strumenti pratici per ideare e co-progettare momenti di confronto e dibattito sulle tematiche di progetto).

C’è poi una fase pratica (circa 15 ore) durante la quale gli Youth workers assumeranno un ruolo attivo, affiancando i giovani nelle attività di progetto, attraverso azioni di tutoraggio, supporto nella gestione dei gruppi e sostegno all’organizzazione delle attività pubbliche. Al termine del percorso, a ciascun partecipante selezionato sarà riconosciuto un voucher di premialità del valore di 500 euro lordi. Le candidature sono aperte fino al 22 settembre 2025. Per partecipare è necessario compilare un form on line (https://www.spaziomatta.it/call-selezione-youth-workers/): saranno prese in considerazione le prime dieci candidature pervenute e compilate correttamente e i dieci candidati ammessi saranno ricontattati entro il giorno 24 settembre 2025 per programmare l’inizio delle attività.

“Il progetto Parchi in Comune vede coinvolti il Servizio Promozione dello Sport e Politiche Giovanili e le associazioni Artisti per il Matta ETS e Prossimità alle Istituzioni ETS”, spiega l’assessore Patrizia Martelli.
“Si passerà poi ai laboratori che coinvolgeranno altri giovani, di età compresa tra 14 e 30 anni, nel numero massimo di 30 per ciascuna iniziativa”.

I giovani potranno iscriversi tramite domanda da presentare al protocollo del Comune di Pescara o scrivendo una email dal 22 settembre al primo ottobre 2025 (tutte le info saranno pubblicate sul sito del Comune). Per i minori sarà necessaria la sottoscrizione della domanda da parte di un genitore. Saranno selezionate le prime 30 candidature, in ordine di arrivo, per ciascun laboratorio.

Sono previsti anche eventi pubblici e cioè due giornate di riconnessione nei parchi, con mostre, performance, contest e restituzione pubblica dei percorsi realizzati.

Sarà disponibile poi uno sportello telefonico, “Help Line” (144 ore), per supporto diretto ai giovani e orientamento verso le istituzioni. Un operatore risponderà, per l’intera durata del progetto, al numero di telefono 348 916 3045 nei giorni e orari lunedì dalle 10 alle 12 e giovedì dalle 15.30 alle 17.30.

Il budget complessivo del progetto è di € 28.580,39 di cui € 23.793,04 erogati dalla Regione Abruzzo, a valere sul Fondo Nazionale delle Politiche Giovanili.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.