ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Make Sense Campaign: a Pescara la campagna contro il cancro testa-collo

Pescara. “Parità di accesso, parità nella qualità delle cure: unire l’Europa contro il cancro testa-collo” è il motto dell’edizione italiana della Make Sense Campaign 2025, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo che quest’anno tornerà, in Italia, dal 15 al 20 settembre, a Pescara è prevista il 16 e 17 settembre.

Nata nel 2013 per rispondere alla mancanza di conoscenza nel grande pubblico relativamente alle patologie oncologiche del distretto cervico-cefalico e per aumentare la consapevolezza dell’importanza della prevenzione presso le realtà deputate, la campagna Make Sense è un’iniziativa promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo (European Head and Neck Society, EHNS). In Italia è promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC). All’iniziativa aderiranno oltre 130 centri che, in quella settimana in tutta Italia, organizzeranno giornate di diagnosi precoce gratuite, ad accesso libero o su prenotazione.

Anche quest’anno la U.O.C. Otorinolaringoiatria (ORL) dell’Ospedale di Pescara, diretta dal Dr. Caporale, Centro di riferimento regionale per le neoplasie del distretto testa-collo, aderisce alla campagna di prevenzione, che si terrà presso l’Ambulatorio ORL Oncologico (4° piano ala Est) dell’Ospedale di Pescara, il 16 settembre dalle 09.00 alle 14.00, il 17 settembre: dalle 08.00 alle 12.30 (per informazioni e prenotazione: 0854252487)

Aderendo a questa iniziativa, anche la ASL di Pescara mira a educare alla prevenzione ed aumentare la consapevolezza dei sintomi legati ai tumori della testa e del collo, promuovendo un tempestivo ricorso al medico per una diagnosi precoce che può aiutare a migliorare la prognosi nei pazienti affetti dalla malattia. L’educazione alla prevenzione passa attraverso l’adozione di stili di vita corretti, che limitano l’insorgenza dei tumori (tra i maggiori fattori di rischio infatti si annoverano fumo e alcool).

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.