
Montesilvano. Mare senza Barriere, la spiaggia accessibile di Montesilvano, ospita la quarte edizione di “Festa senza barriere”, evento dedicato all’inclusione e all’accessibilità.
L’iniziativa si è svolta stamani ed è stata occasione anche per celebrare il successo della spiaggia accessibile di Montesilvano, un modello a livello nazionale, dove è dimostrato concretamente che il turismo accessibile non solo è possibile, ma è anche fondamentale per costruire una città inclusiva.
La “Festa Senza Barriere” rappresenta, infatti, il cuore pulsante dell’impegno che ha portato alla realizzazione della spiaggia. All’iniziativa, che ha rappresentato un momento di svago e divertimento ai tanti partecipanti, con un’attenzione particolare ai ragazzi con disabilità e alle loro famiglie, hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco, Ottavio De Martinis, il consigliere comunale delegato alle Politiche per l’accessibilità, Giuseppe Manganiello, e il responsabile dell’Ufficio disabili del Comune, Cladio Ferrante.
C’erano inoltre numerose associazione, a partire da Carrozzine Determinate, che collabora alla realizzazione del progetto. La pasticceria La Cremeria Montesilvano di Massimina Bucciarelli ha offerto la colazione, gesto divenuto ormai simbolo della manifestazione.
“Ogni anno – afferma il sindaco – questa giornata ci regala e ci permette di regalare una pagina in più di felicità. Vedere i ragazzi con disabilità e le loro famiglie gioire, fare festa e stare insieme è la nostra più grande ricompensa. Questo evento è la dimostrazione tangibile di come le tante associazioni del territorio lavorino in sinergia per offrire il meglio dell’accessibilità. Montesilvano è pienamente consapevole di quanto sia essenziale non solo una spiaggia accessibile, ma una città completamente accessibile”.
“È un’emozione forte e coinvolgente poter organizzare per il quarto anno consecutivo questa festa – commenta Ferrante – Festa Senza Barriere non è solo un evento, ma un messaggio forte e chiaro: l’inclusione è possibile e la libertà è un diritto di tutti. Mi piacerebbe che il modello della nostra spiaggia accessibile sia preso ad esempio anche da altre amministrazioni per garantire a tutti il diritto di poter godere della stagione estiva in riva al mare”.
“Ancora una volta, la nostra spiaggia è indicata da persone provenienti da tutta Italia e dall’estero come un’eccellenza unica in Europa – dice Manganiello – Abbiamo la fortuna di poter regalare momenti di libertà e gioia a tante famiglie”.