ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Fossacesia, aperte le iscrizioni ai servizi scolastici di mensa e trasporto per l’anno 2025/2026

Fossacesia. Il Comune di Fossacesia informa le famiglie che dal 15 luglio al 14 agosto 2025 saranno aperte le iscrizioni ai servizi scolastici di mensa e trasporto per l’anno scolastico 2025/2026. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online, tramite computer, smartphone o tablet, accedendo alla homepage del sito istituzionale www.fossacesia.org e utilizzando le credenziali SPID o CIE.

Durante la compilazione della domanda è possibile salvarla in bozza e riprenderla successivamente. Una volta inviata in via definitiva, non potrà essere modificata: sarà necessario presentare una nuova istanza per annullare la precedente. Al termine dell’invio, il sistema invierà una e-mail con la ricevuta della domanda, scaricabile anche in qualsiasi momento dall’Area Riservata del sito. In caso di mancata ricezione, si consiglia di controllare nella cartella spam.

Le domande saranno considerate accolte salvo comunicazione contraria da parte dell’ufficio istruzione. L’iscrizione ha validità annuale.

Il servizio di trasporto scolastico sarà attivo dal 15 settembre 2025 al 9 giugno 2026 per le scuole primaria e secondaria, e dal 15 settembre 2025 al 30 giugno 2026 per la scuola dell’infanzia. La quota di contribuzione per il trasporto è annuale e varia in base alla fascia ISEE. Si parte da una condizione di esenzione per redditi ISEE inferiori a € 3.000, fino a un massimo di € 180,00 per redditi oltre € 16.000. In assenza di documentazione ISEE aggiornata, verrà applicata la tariffa massima. I tesserini per l’accesso agli scuolabus, obbligatori per usufruire del servizio, dovranno essere ritirati dal 25 agosto al 5 settembre 2025 presso l’Ufficio Servizi Scolastici e verranno consegnati solo dopo il pagamento della quota (in un’unica soluzione o prima rata).

Sono previste esenzioni per le famiglie con ISEE non superiore a € 3.000, e per alunni con disabilità certificata (L. 104/92 o invalidità ≥66%).

Il pagamento va effettuato tramite la piattaforma PagoPA, selezionando “Trasporto scolastico” nella sezione “Pagamento spontaneo”. Il pagamento può avvenire online o tramite avviso stampabile. La prima rata è da versare entro il 5 settembre 2025, la seconda entro il 31 gennaio 2026.

Per il servizio mensa, la tariffa è determinata secondo la seguente suddivisione ISEE: esenzione totale per ISEE fino a € 4.000; oltre tale soglia, il costo sarà di € 2,50 a pasto per la scuola dell’infanzia e € 3,88 per la scuola primaria. Il servizio mensa è gestito tramite il portale/app “ComunicApp”, accessibile con le credenziali che verranno inviate ai genitori dopo l’iscrizione. Anche in questo caso, i pagamenti dovranno essere effettuati esclusivamente tramite PagoPA dal Portale Genitori.

Esenzioni dal pagamento della mensa sono previste per condizioni economiche svantaggiate (ISEE fino a € 4.000) e per alunni con disabilità certificata. Possono inoltre essere richieste diete speciali per motivi sanitari, religiosi o etnici, con opportuna documentazione medica o autocertificazione.

Per assistenza nella compilazione delle domande o per chiarimenti, è possibile rivolgersi allo Sportello EcoPoint (piano terra, lato retro del Palazzo Municipale) nei seguenti orari: martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 08:30 alle 12:30; giovedì dalle 15:00 alle 18:30.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.