ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Festa di San Nicola, Fossacesia rinnova la sua devozione

Fossacesia. Anche quest’anno Fossacesia si prepara a celebrare con fede e partecipazione il compatrono San Nicola, figura amata e profondamente radicata nella storia e nella spiritualità cittadina. Il 9 maggio si terrà la festa religiosa con la Santa Messa e la solenne processione, alle ore 18.30, per le vie del centro. L’8 maggio, invece, un gruppo di pellegrini si recherà a Bari per rendere omaggio alla tomba del Taumaturgo, rinnovando un’antica tradizione che affonda le sue radici nel dopoguerra, quando il viaggio veniva compiuto a piedi lungo i sentieri noti come “Tratturo”. Questo pellegrinaggio, tramandato di generazione in generazione, rappresenta un legame profondo con la fede e la memoria collettiva del popolo fossacesiano.

Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, sarà presente oggi, 7 maggio, al corteo storico di San Nicola a Bari, su invito del sindaco barese. Domani mattina, 8 maggio, alle ore 5, accoglierà i pellegrini fossacesiani nella città pugliese. Fossacesia, infatti, ha un patto di amicizia con la città di Bari, sottoscritto molti anni fa proprio dai sindaci Decaro e Di Giuseppantonio, che testimonia il forte legame tra le due comunità unite dalla comune devozione verso San Nicola.

Le celebrazioni civili si svolgeranno nei giorni 9 e 10 maggio. Il 9 maggio, in piazza del Popolo, si esibirà la grande orchestra di fiati “E. Annoscia” della città di Bari, diretta dal maestro Pasquale Aiezza, seguita dai fuochi pirotecnici e dal tradizionale corteo con il ritiro della barchetta con il quadro di San Nicola, simbolo della protezione del Santo sul paese. Il 10 maggio, in piazza A. Fantini, si terrà il party anni ’90 “Crazy 90s” con DJ set e animazione, per un momento di allegria e condivisione aperto a tutte le generazioni.

“Invitiamo tutti a partecipare a tutti gli eventi in programma – è il messaggio del comitato parrocchiale dei festeggiamenti – per vivere insieme una festa che da secoli unisce spiritualità, cultura popolare e profondo senso di appartenenza.”

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.