Banchetto informativo di Prospettiva Atri nella città ducale
Domenica 11 maggio dalle 10:30 alle 13

Atri. Domenica 11 maggio, dalle ore 10:30 alle 13 in Piazza Duomo, il gruppo Prospettiva Atri – insieme ai consiglieri di minoranza e ai rappresentanti dei partiti e gruppi che ne fanno parte – sarà presente con un banchetto informativo per incontrare la cittadinanza e condividere dati, proposte e iniziative su temi fondamentali per il futuro della nostra città.
“Al centro dell’iniziativa:
• Trasparenza sulla situazione finanziaria del Comune. Offriremo informazioni chiare e accessibili sul predissesto finanziario che interessa il Comune di Atri e che, sempre più, sta influenzando in modo negativo le scelte amministrative.
• Raccolta firme a difesa della scuola dell’infanzia di Viale Risorgimento. Da giorni si rincorrono voci sempre più insistenti sulla possibile chiusura di questo importante presidio educativo. Voci che l’amministrazione comunale non ha ancora smentito. Inoltre, stiamo verificando ulteriori indiscrezioni che parlano di una possibile chiusura di altri plessi scolastici nelle frazioni.
• No alla nuova scuola media sull’area dell’ex INPS. Avvieremo una seconda raccolta firme contro la proposta dell’amministrazione Ferretti di costruire una nuova scuola media nell’area dell’ex edificio INPS. Riteniamo questa scelta sbagliata dal punto di vista urbanistico: verrebbe compromessa un’importante area verde posta all’ingresso del centro storico, alterando l’armonia architettonica e paesaggistica della zona. Prospettiva Atri propone soluzioni alternative, individuando aree più adatte, funzionali e rispettose dell’ambiente, dell’identità storica e del tessuto urbano. Non siamo contrari alla realizzazione della nuova struttura scolastiche, ma crediamo che sarebbe dovuta nascere da una visione coerente, sostenibile e condivisa. Sarebbe stato fondamentale coinvolgere l’intera città in un confronto aperto e partecipato, che finora è mancato”.
Il gruppo fa inoltre sapere che “a breve saranno inoltre organizzati incontri informativi anche nelle frazioni”
“Invitiamo cittadini, famiglie, operatori scolastici e tutti coloro che hanno a cuore il futuro di Atri a partecipare al banchetto informativo e a sottoscrivere le petizioni”.