Chieti, multe a tre minori che usavano una e-bike alla Villa Comunale
Sindaco e comandante Polizia Locale: "Una questione di sicurezza e rispetto"

Chieti. Intensificati i controlli sull’utilizzo e la circolazione delle bici elettriche in città. Nella giornata di ieri a fronte di ordinari controlli del territorio, la Polizia Locale ha elevato una sanzione per utilizzo non conforme ai genitori di un minore sorpreso alla guida di una e-bike alla Villa comunale, che viaggiava sul mezzo insieme ad altri due coetanei e nonostante l’uso sia consentito dai 18 anni in su.
“La Polizia Locale non ha fatto altro che tenere conto delle diverse segnalazioni arrivate all’Amministrazione, agendo a tutela sia della sicurezza dei ragazzini sorpresi in tre su un mezzo che può trasportare solo una persona e, per di più alla Villa, dove le biciclette non possono circolare come evidenziato dalla cartellonistica – così il sindaco Diego Ferrara e la comandante Donatella Di Giovanni – . La sanzione risponde a un’esigenza di imporre il rispetto delle regole, perché la sicurezza stradale di pedoni e altri soggetti sia assicurata sempre e anche il rispetto dei mezzi che potevano essere danneggiati, esponendo le famiglie anche a un risarcimento ulteriore. Abbiamo voluto dare questo servizio suppletivo di locomozione perché una città come la nostra possa mettersi al passo con i tempi e con la realtà di tutte le altre città italiane che lo hanno adottato, ma nel vararlo e nel promuovere questa possibilità, abbiamo sempre sottolineato e chiarito che l’uso impone delle regole che devono essere rispettate, a partire dall’età degli utenti, che non può essere minore di 18 anni, la velocità e il rispetto delle zone escluse dal transito delle e-bike e soprattutto il rispetto del codice stradale e del senso di marcia delle strade, perché in moltissimi casi le bici, elettriche e non, circolano contro mano, in violazione di ogni tipo di regola della mobilità e a discapito di pedoni e automobilisti che potrebbero essere investiti o danneggiati”.