ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Chieti, esce il catalogo d’arte a cura di Gabriele Rocchetti

Chieti. Per i tipi delle edizioni Sigraf, e con l’introduzione del critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone, esce in questi giorni il catalogo d’arte “Villa Valignani/Rocchetti, una dimora di interesse storico”, a cura di Gabriele Rocchetti (foto).

Il volume racconta la storia dei Valignani e di questa splendida villa a Chieti, tutta realizzata in mattoni d’epoca anni 1935/40, ora di proprietà dell’avvocato Rocchetti, ed illustra la splendida collezione d’arte presente nelle sue stanze.

La villa- scrive Rocchetti nel testo- è stata acquistata nel 2008 e successivamente sono state acquisite le oltre 50 opere dei principali artisti e pittori italiani, che adornano le pareti.

Il catalogo mostra le opere di Seignon, Brancaccio, Pratella, Ciardi, Fergola, Campestrini, Rossano, Postiglioni, Cascairo, Tommasi, Patini, Hess, i Palizzi, Tito, Dal Bono, Panza, Smargiassi e tanti altri, con uno straordinario viaggio nella storia dell’arte tra pitture, sculture, tappeti, mobili antichi.

Nell’introduzione, Pasqualone scrive: ” Conosco molto bene la casa di cui si parla in questo libro, conosco il suo fascino, il suo essere da un lato casa museo, con la sua incredibile collezione di opere d’arte, talmente importante che potresti ricostruire la storia dell’arte tra fine Ottocento ed inizio Novecento con una semplice visita pomeridiana, accompagnato dalla squisita ospitalità del padrone di casa e dalla sua inesauribile competenza, unita all’orgoglio del possesso ed al furore del collezionista. L’avvocato Rocchetti è, davvero, uno straordinario personaggio di altri tempi: ti illustra i suoi capolavori, li commenta, si emoziona come un bambino ogni volta che aggiunge un pezzo alla sua collezione.”

A breve, il volume verrà presentato alla comunità degli studiosi e degli appassionati d’arte.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.