ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

A Lanciano aprirà l’Edicola di Binaria

Pescara. In un’o!ica di rigenerazione e valorizzazione del territorio, domenica prossima, 14 se!embre, in Piazza Dellarciprete, a Lanciano, aprirà l’Edicola di Binaria. In controtendenza con quanto accade nel resto del Paese, alle ore 18.30, l’Edicola di Binaria alzerà la serranda, trasformandosi in uno spazio aperto ed accessibile.

L’iniziativa, che rientra nel proge!o di “Binaria”, è stata presentata alla stampa alla presenza di:
• Nicola Campitelli, Consigliere Regionale delegato all’Urbanistica, Territorio, Ri”uti, Energia e Demanio Mari!imo;
• Paolo Marino, Dirigente di TUA (TUA è il sogge!o a!uatore), nonché RUP del proge!o “Binaria”.

“Binaria” tende a recuperare una tra!a storica dell’ex Ferrovia Adriatico Sangritana. Nello speci”co quella che va da San Vito Marina a Castel Frentano (toccando i Comuni di Treglio, Rocca San Giovanni e Lanciano). Un proge!o di trasformazione che interessa 23 km di ferrovia.

Perché un’edicola nell’ambito di un proge!o di mobilità sostenibile?
L’Edicola di Binaria avrà più funzioni:
• informare circa l’andamento dei lavori di esecuzione dell’opera;
• promuovere una partecipazione a!iva dei territori interessati alla trasformazione dell’ex tracciato ferroviario a!raverso incontri (ne sono in programma 5, uno per ogni Comune);
• raccogliere idee e proposte riguardo al modello di turismo a cui si vuole tendere a!raverso le piste ciclabili. Ricordiamo che Binaria (all’altezza di San Vito Marina) si congiunge alla Via Verde, diventando elemento di collegamento con le aree interne.

“Binaria” convince e suscita curiosità
“Binaria” è un proge!o pilota che ha convinto anche il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che lo ha “nanziato, insieme alla Regione Abruzzo (Accordo di Programma), per complessivi 7.578.255,66 euro. Rappresenta un nuovo modello di mobilità sostenibile che collega la Via Verde alle aree interne. Un sistema di mobilità a pe!ine (dalla costa verso l’interno e viceversa) che ha destato anche l’a!enzione del mondo universitario.

Ciclabili: verso quale modello di turismo?
È una domanda ricorrente a cui si deve rispondere con una visione di territorio. I numeri e le realtà sono tali da non consentire di andare avanti in ordine sparso. Ed è per questo che l’Edicola di Binaria organizza, il prossimo 24 O!obre, a Lanciano, un convegno sul tema. Un’occasione per condividere le esperienze maturate in altre regioni e chiedere la collaborazione di studiosi ed operatori del se!ore, sempre in un’o!ica di sviluppo economico sostenibile.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.