A Chieti il concerto della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco
Sindaco e comandante Verna: “Un’iniziativa per la città per celebrare il Corpo e costruire memoria”

Chieti. Chieti si prepara ad accogliere il concerto evento della Banda nazionale del Corpo dei Vigili del Fuoco, diretta dal Maestro abruzzese Donato Di Martile che si esibirà al Teatro Marrucino il prossimo giovedì 18 settembre alle ore 18, con ingresso gratuito, (previo ritiro del biglietto al botteghino il giorno dell’evento). Si tratta di uno spettacolo per la città, a cura del Comando provinciale di Chieti e in sinergia con il Comune, un appuntamento unico che vuole anche essere un momento di memoria e solidarietà: con l’occasione, eventuali offerte saranno devolute alle famiglie dei Vigili del Fuoco tragicamente scomparsi il 30 aprile scorso, attraverso l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco – sezione di Chieti.
“La presenza della Banda nazionale del Corpo – sottolinea il sindaco Diego Ferrara – rappresenta un dono prezioso per la nostra comunità. È un’iniziativa che unisce arte, cultura e memoria, nel segno del ringraziamento verso chi ogni giorno lavora per la sicurezza dei cittadini. Invitiamo tutta la città a partecipare e a stringersi in questo momento di comunità e vicinanza, all’insegna della musica e della memoria. Il doppio binario della cultura e del ricordo ci rappresenta: ci onora avere il concerto di una delle Bande in divisa più prestigiose e amate, ci tocca la finalità solidale, cioè il supporto alle famiglie dei due Vigili del Fuoco prematuramente scomparsi la primavera scorsa”.
“Per noi avere la Banda nazionale a Chieti è una grande emozione – aggiunge il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Chieti, Luca Verna – . Si tratta di un evento importante, perché l’ensemble gira l’Italia e anche il mondo raccontando attraverso la musica la storia del Corpo, il coraggio e la tenacia di uomini e donne che ogni giorno con il proprio lavoro si mettono a servizio della comunità e garantiscono sicurezza, mettendo a rischio anche le proprie vite in situazioni di rischio ed emergenza. È un’emozione doppia averla in città, perché la musica della nostra Banda nazionale non è solo intrattenimento, ma è veicolo di valori, memoria e identità del Corpo, ma il 18 sarà anche l’occasione per ricordare colleghi che non ci sono più, con il calore e la vicinanza di una città intera, per questo invitiamo Chieti a rispondere all’evento diventandone parte con il calore di cui la comunità è capace”.
Info. La Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco viene formalmente istituita nel 2017. In precedenza, dal 1939, disponeva di una fanfara che accompagnava le cerimonie di giuramento degli allievi.
Composta da 45 esecutori, tutti provenienti dai più famosi conservatori di musica italiani, partecipa con stile e bravura alle celebrazioni pubbliche più importanti: essa rappresenta degnamente il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
L’elevato livello artistico raggiunto negli ultimi anni contribuisce a diffondere l’immagine del Corpo ed a rappresentarlo degnamente in occasioni di manifestazioni pubbliche, sfilate, concerti, riscuotendo unanime apprezzamento dalla critica ed un grande successo di pubblico.
La Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è diretta dal Maestro Direttore Donato di Martile.
Nato a Pescara il 25 luglio 1974, si è diplomato in “Corno” presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara con il M° Fiorangelo Orsini. Ha conseguito il diploma in “Direzione di Banda” al corso triennale di perfezionamento presso l’Accademia musicale di Pesca-ra con il M° Fulvio Creux. Nell’Anno Accademico 2005-06 ha conseguito il Diploma Accademico di Secondo Livello in “Discipline Musicali” presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara.