Al PalaTricalle di Chieti l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
Comune e Asd: “Faremo di Chieti una fucina di nuovi talenti”

Chieti. Importante appuntamento di Ginnastica ritmica il 13 e 14 settembre prossimi al Pala Tricalle di Chieti con l’Armonia Cup, torneo internazionale di ginnastica ritmica organizzato dall’Armonia d’Abruzzo. Circa 200 atlete, tantissime società provenienti da tutte le parti d’Italia si daranno appuntamento al Pala Tricalle, sede operativa dell’Ads Armonia d’Abruzzo dando vita a uno degli appuntamenti che in sinergia con il Comune, viene accolto nel calendario della attività di Chieti Città europea dello sport 2025. Stamane la presentazione con il sindaco Diego Ferrara, l’assessore Manuel Pantalone, la patron di Armonia d’Abruzzo Anna Mazziotti, il motore operativo dell’Asd Germana Germani e Frank Marinelli consigliere del comitato regionale FGI e coordinatore Armonia per l’impianto.
“Aprire le porte della città a gare così importanti è per il nostro Comune un onore – esordisce il sindaco Diego Ferrara – . In questi anni, grazie alla tenacia e alla determinazione, abbiamo visto esibirsi in città tante stelle dell’atletica nazionale e internazionale, cosa che accadrà anche in questo caso. L’Armonia Cup è una bella occasione per vivere da vicino uno spettacolo bello e coinvolgente e uno sport vissuto con passione, sacrificio e risultati”.
“Voglio ringraziare Armonia d’Abruzzo per il lavoro egregio che sta portando avanti, una gestione che ha portato un cambio di passo decisivo per il Pala Tricalle – così l’assessore Manuel Pantalone – . Siamo stati lieti che questa storica compagine dell’atletica si sia fatta avanti ed eravamo convinti di poter lavorare insieme anche a un rilancio della struttura, impianto di punta del nostro patrimonio sportivo. Accogliamo questo primo grande evento della nuova gestione che vedrà a Chieti le eccellenze della Serie A nazionale e le atlete che, com’è accaduto fino a oggi, sicuramente cresceranno e si affermeranno nei podi più ambiti di questa disciplina che a Chieti ha una delle piazzeforti più forti e storiche d’Italia”.
“L’evento avviene in un momento di grande fermento per noi – annuncia la trainer Germana Germani – . Stiamo infatti lavorando alla definizione del Centro dell’attività territoriale della Federazione Ginnastica Ritmica regionale, Chieti è uno dei 10 Cat territoriali presenti in Italia di allenamento e di riferimento, sarà una svolta, perché comprenderà anche ginnaste di altre regioni che potranno venire ad allenarsi a Chieti. Ci siamo arrivate per la qualità delle nostre ginnaste: abbiamo due ginnaste Team Ttalia, Enrica Paolini e Asia Fedele e due che hanno partecipato a campionati nazionali ed europei, Carol Michelotti ed Elisa Maria Comignani. Alla fine della Cup ci sarà una masterclass con Alessandro Grantieri, fra i pochi al mondo specializzati nella preparazione fisica e superamento dei traumi che vedrà centinaia di ginnaste coinvolte e il 20 settembre altra masterclass con Luca Danesin maestro veneto.
“La gara inizierà alle 10.30 di sabato mattina, la sera ci sarà la gara fra le società di serie A, domenica mattina si continuerà fino alle 15.30 – spiega la patron Anna Mazziotti – e proseguirà con la masterclass. Un programma vario e importante: si va dalle bambine di 8 anni all’esibizione del Team Italia e del team maschile, Armonia è la prima associazione in Italia a far gareggiare i maschi che si esibiscono a livello individuale. Un’attività in espansione perché abbiamo diversi elementi che possono divenire vere promesse del settore, come il nostro Lorenzo Pompa 14enne di Lanciano. La Federazione italiana e internazionale stanno elaborando programmi per inserirli nella competizione, superando le barriere e dando nuovi orizzonti alla disciplina.
“È stata un’estate di lavoro in grande sinergia con il Comune – conclude Frank Marinelli – , al fine di ridisegnare il futuro della struttura perché possa essere fruita da tutti gli sport e dare con l’Armonia Cup l’avvio di una serie di iniziative capaci di portare a Chieti eventi che diano risposte al settore e di certo animeranno la città con gli atleti, le famiglie e i sostenitori”.