Progettazione nuova sede Regione e incarichi dirigenziali: i provvedimenti della giunta regionale

La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria, su proposta del presidente Marco Marsilio, a seguito della conclusione positiva della conferenza di servizi indetta dal Ministero della Transizione Ecologica (MASE), ha costituito l’atto di intesa per l’autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio della “Nuova SE 150/60 kv, denominata Carsoli 2 e opere collegate.
In riferimento alla realizzazione della nuova sede unica della Regione Abruzzo nella città di Pescara, al fine di poter procedere all’espletamento della gara per l’affidamento dei successivi livelli di progettazione, la Giunta ha approvato il Documento di Indirizzo alla Progettazione (DIP).
Presa d’atto e approvazione del Documento definitivo di Indirizzo alla Progettazione relativo al Programma di interventi per l’implementazione di un sistema di gestione integrato dell’energia del complesso sportivo “Le Naiadi” di Pescara.
In riferimento al Programma regionale PR Abruzzo FSE+ 2021-2027, aggiornato il piano di attuazione del Fondo Sociale Europeo plus – versione 4 – luglio 2025 e del piano di individuazione delle azioni e delle strutture responsabili dell’attuazione – luglio 2025.
Approvato l’Accordo Quadro di collaborazione strategica ed operativa tra Regione Abruzzo e CNR, che definisce le azioni programmatiche e le modalità operative di cooperazione per l’individuazione e lo sviluppo di un portafoglio di programmi di ricerca, formazione, trasferimento tecnologico ed altre iniziative comuni nell’ambito dei Programmi Comunitari.
Approvato lo schema di Convenzione tra la Regione Abruzzo e FIRA S.p.A. per l’affidamento dell’Assistenza Tecnica al Programma Operativo Complementare (POC) Abruzzo 2014-2020.
Su iniziativa del vice presidente con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente, approvate le Linee di Indirizzo propedeutiche all’adozione dell’Avviso pubblico per l’attivazione dell’intervento a sostegno delle aziende apistiche abruzzesi particolarmente colpite dagli effetti della crisi pandemica da covid-19 negli anni 2020 e 2021.
In attuazione della Strategia forestale Nazionale, al fine di proseguire con il rilancio del settore vivaistico-forestale regionale, approvato schema di Accordo di Programma tra la Regione Abruzzo e L’Università degli Studi dell’Aquila, Dipartimento di Medicina Clinica Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA) per l’attuazione del programma tecnico-scientifico denominato “Attività di Ricerca e Sviluppo ed Erogazione di Servizi nel Vivaio Forestale Regionale Mammarella” (Programma RISES).
Approvato il Programma di massima per l’organizzazione della Fiera promozionale del Tartufo Edizione 2025 da tenersi a L’Aquila, la cui gestione organizzativa e amministrativa è affidata all’Azienda Regionale delle Attività Produttive (ARAP) quale soggetto attuatore.
Su proposta dell’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca, approvati criteri e modalità per l’assegnazione delle risorse regionali di cui all’art. 12 della L.R. 53/2010 alle associazioni dei consumatori iscritte nel registro regionale per una spesa complessiva pari ad € 46.635,28.
Su proposta dell’assessore al Bilancio Mario Quaglieri, conferito all’Ing. Luca Iagnemma l’incarico di Dirigente del Servizio “Genio Civile L’Aquila” del Dipartimento Infrastrutture – Trasporti. Autorizzata, altresì, la proroga della convenzione n. 4 del 15.03.2024, intercorsa tra il Commissario Straordinario per la Sicurezza del Sistema Idrico del Gran Sasso e la Giunta regionale della Regione Abruzzo, alle medesime pattuizioni convenute, al fine di assicurarne il prosieguo delle attività, di preminente interesse pubblico.
Conferito al Dott. Pietro De Camillis, l’incarico di Dirigente del Servizio “Riforme Istituzionali e Territoriali” del Dipartimento Sociale – Enti Locali – Cultura.
Conferito l’incarico “ad interim” di Dirigente del Servizio “Beni e Attività Culturali” del Dipartimento Sociale – Enti Locali – Cultura all’Ing. Carlo Giovani, Dirigente del Servizio “Demanio Idrico e Fluviale” del Dipartimento Territorio – Ambiente.
Su proposta dell’assessore al Sociale Roberto Santangelo, designati il dott. Matteo Delle Donne quale Presidente del Collegio dei Revisori dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona – A.S.P. n.1 della Provincia di Chieti, il dott. Antonello Comperti quale Revisore Contabile Unico dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona – A.S.P. n.2 della Provincia di L’Aquila, il dott. Roberto Di Tizio quale Revisore Contabile Unico dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona – A.S.P. n.1 della Provincia di Pescara.
Nel prendere atto del parere favorevole ricevuto dal Ministero della Salute alla richiesta di rimodulazione presentata, su iniziativa dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì, approvato il nuovo Piano Operativo Regionale degli interventi PNRR Missione 6 Salute.
Presa d’atto delle modifiche integrative al programma di attività di Governo Clinico già approvato con DGR n. 254 del 30/04/2025 e approvato il documento tecnico denominato “Governo clinico per i medici del ruolo unico di assistenza primaria anno 2025”.