ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Due abruzzesi eletti nel direttivo di Ora: il nuovo partito

Abruzzo. Il congresso del nuovo partito ORA!, fondato dall’associazione Drin Drin, ha annunciato i suoi primi vertici: Michele Boldrin sarà il Segretario del partito, mentre Alberto Forchielli ne assumerà la Presidenza.

Tutto è pronto per l’avvio operativo di una forza politica che vuole spingere da subito le riforme necessarie per rilanciare il Paese. Produttività, istruzione, crisi demografica, semplificazione burocratica, riforma del fisco e della pubblica amministrazione, politica industriale e un’Europa più integrata e difesa: sono le priorità cruciali nella proposta per l’Italia.

In Assemblea Nazionale sono stati eletti gli Abruzzesi Leila Alessia Bucci, Coordinatrice Abruzzo e referente per la Provincia dell’Aquila e Antonio Monteferrante, referente per la provincia di Chieti.
“L’elezione della nostra squadra è un’idea che si materializza: ORA! siamo pronti ad agire,” ha dichiarato l’economista Michele Boldrin, e primo Segretario del partito. “Con le tesi appena finalizzate daremo da subito indicazioni precise alla politica, dentro e fuori dal Parlamento.

Servono soluzioni immediate su crescita, innovazione, occupazione e demografia, per restituire un futuro ai giovani.”
A un anno esatto dalla nascita dell’associazione Drin Drin, ORA! si consolida come partito politico strutturato, con oltre 14.500 iscritti, più di 100 eventi organizzati in Italia e all’estero e una rete territoriale attiva in tutte le regioni. Più della metà degli iscritti ha meno di 45 anni, segno di un progetto che guarda con forza al futuro.
Nel corso del congresso, si è tenuto un ampio confronto sui grandi temi dell’attualità politica, con l’intervento di Patrizia Asproni, Presidente di Confcultura, Roberta Gallego, Magistrato, Eugenio Mamprin, Digital Content Creator, Carlo Melzi d’Eril, Avvocato penalista, Laura Scalfi, Direttore Generale del Polo Veronesi e Giulio Vigevani, Professore di Diritto Costituzionale all’Università di Milano-Bicocca e, con messaggi video, di Sandro Brusco, Professore di
Economia alla Stony Brook University, Luca Foresti, founder, investitore e manager, Elsa Fornero, Politica ed Economista e Alberto Onetti, Professore di Strategia e Innovazione all’Università dell’Insubria.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.