ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Protezione civile: il polo logistico di Notaresco non è stato chiuso

Le precisazioni del direttore Scelli che replica al consigliere regionale Cavallari

Notaresco. “Smentisco in modo netto e senza equivoci: il Polo logistico di Notaresco non è stato chiuso, resta attivo. Ho disposto unicamente il trasferimento del personale nella sede di L’Aquila”.

Con queste parole il Direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, Maurizio Scelli, interviene con fermezza per smentire categoricamente una notizia pubblicata oggi su un giornale online nella quale si riferisce dell’iniziativa promossa da Giovanni Cavallari, Capogruppo di “Abruzzo Insieme” in Consiglio regionale, a seguito di una presunta chiusura del presidio dell’Agenzia di Protezione Civile con sede a Notaresco.

Dichiarazione di Maurizio Scelli, Direttore Agenzia Regionale di Protezione Civile.

“Se il consigliere Giovanni Cavallari vuole trovare spunti per alimentare polemiche politiche ha sbagliato destinatario, oggetto e modalità.
Ho già scritto e fatto presente nei giorni scorsi, anche a mezzo stampa, che non è mia intenzione chiudere poli logistici di PC, anzi non è detto che ne costituisca di ulteriori in ambito provinciale, per essere più vicini ai Prefetti e per rendere le attività di protezione civile più coordinate e vicine ai vari territori.

Riguardo più precisamente la sede di Notaresco, aperta per far fronte all’emergenza Covid, non potevo non richiamare presso la sede dell’Aquila i dipendenti impegnati a Notaresco per cessata emergenza Covid. Peraltro già in netto ritardo rispetto a quando avrebbe dovuto essere disposto, ben prima del mio insediamento, avvenuto solo poco più di due mesi fa.
Invito quindi il consigliere regionale a venire all’Aquila negli uffici dell’Agenzia di Protezione Civile per verificare insieme a me quanti soldi pubblici abbia speso la PC regionale per la sede di Notaresco – ad emergenza Covid cessata da qualche anno – in termini di pedaggi autostradali, di carburanti ed usura di automezzi usati per consentire ai dipendenti di far spola con L’Aquila e o Pescara, per gli impegni professionali, non avendo pressoché nulla da fare a Notaresco.

Peraltro i due funzionari impegnati a Notaresco sono tra i più preparati che ho trovato in Agenzia, ai quali, come tutti sanno, ho già assegnato funzioni e ruoli di grande responsabilità ed alta gratificazione professionale, trovandoli entusiasti e motivati.
Mi spiace che si sia manifestata questa polemica sterile e strumentale del consigliere Cavallari che avrebbe potuto essere evitata anche per scongiurare gravi ed inaccettabili preoccupazioni nell’opinione pubblica di Notaresco e dintorni: sarebbe bastata una semplice telefonata al sottoscritto che avrebbe permesso al Consigliere di non perdere tempo prezioso e concentrarsi con problemi più seri e reali di cui dovrebbe occuparsi nell’interesse della collettività”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.