A Pineto si torna sui banchi di scuola: il saluto del Sindaco Dell’Orletta
1248 studenti tornati in classe oggi

Pineto. Sono 1248 alunni gli alunni dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado che oggi, 11 settembre 2025, sono tornati nelle aule dell’IC Giovanni XXIII di Pineto.
A portare i saluti e a augurare un buon anno scolastico a tutti loro, alla dirigente, ai docenti e al personale scolastico il Sindaco Alberto Dell’Orletta e l’assessora con delega all’Istruzione Jessica Martella, coadiuvati dalla vicesindaca Massimina Erasmi, dagli assessori Camilla Scianitti, Giuseppe Cantoro, Filippo Da Fiume e dai consiglieri Pierpaolo Cantoro, Fabio Pavone e Mario Del Principe.
Gli amministratori, riflettendo su quanto accade nel mondo e su quanto non sia scontato avere la possibilità di frequentare scuole, avere banchi e futuro, hanno omaggiato gli alunni con oggetti richiamanti il tema della pace. Ai bambini dell’Infanzia sono state consegnate delle bandierine, per gli altri gradi di istruzione un quaderno con su scritto un passaggio della nota poesia ‘Dopo la pioggia’ di Gianni Rodari: “Non sarebbe più conveniente il temporale non farlo per niente? Un arcobaleno senza tempesta questa sì che sarebbe festa. Sarebbe una festa per tutta la terra fare la pace prima della guerra”. Per tutti il messaggio: “il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Pineto ti augurano buon anno scolastico”. Ogni plesso, inoltre, ha ricevuto dall’amministrazione una bandiera della pace.
“L’inizio di un nuovo anno scolastico – dichiara il Sindaco Dell’Orletta – non è soltanto una data sul calendario, ma il momento in cui la nostra comunità riparte, si riaccendono le aule e tornano le voci e i sorrisi che danno vita alla scuola. La scuola è il cuore pulsante della città: qui si coltivano sogni, nascono amicizie sincere e si costruiscono le basi del futuro. Ai nostri studenti auguro di affrontare questo anno con curiosità e coraggio, agli insegnanti e al personale un grazie per la dedizione, ai genitori la certezza che la scuola è la loro più grande alleata. Come Amministrazione saremo sempre vicini, perché la scuola è patrimonio di tutti. Buon anno scolastico a ciascuno di voi.”
“Vedere i nostri bambini e ragazzi tornare a scuola con entusiasmo è sempre una grande emozione – dichiara l’assessora all’Istruzione Jessica Martella – abbiamo voluto consegnare loro un simbolo della pace perché crediamo che la scuola non sia solo il luogo dell’apprendimento, ma anche lo spazio dove si costruiscono valori, relazioni e futuro. Un auspicio e una speranza che ripongo e riponiamo nelle future generazioni. A tutti gli studenti, alla dirigente, ai docenti, al personale scolastico e alle famiglie rivolgo i migliori auguri per un anno sereno e ricco di soddisfazioni”.
“Rivolgo il mio affettuoso saluto – dichiara la dirigente scolastica dell’IC Giovanni XXIII di Pineto, Sabrina Del Gaone – alle studentesse e agli studenti, alle alunne e agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado del nostro istituto, l’I.C. Giovanni XXIII di Pineto: benvenuti alle matricole, della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria e bentornati a quanti, dopo la calda pausa estiva, varcano nuovamente la soglia delle aule e tornano a dare vita ai nostri siti scolastici. Ripartiamo con un augurio che è insieme un messaggio e un orizzonte educativo: quello della pace. Pace come armonia, serenità, rispetto ed equilibrio; pace come assenza di conflitti interiori e sociali, pace come riconoscimento e tutela dei diritti di ognuno di noi. Un caloroso saluto ai genitori delle matricole e di tutti i nostri discenti insieme ai quali vogliamo costruire un patto educativo destinato a rafforzarsi nel tempo mano a mano che la frequentazione si farà più intensa e sentita. Un saluto e un ringraziamento alla mia squadra, dai vicepresidi, ai referenti di plesso e di progetto e a tutti i docenti che sono la prima interfaccia dei nostri alunni e poi un grazie profondo alla nostra meravigliosa Dsga, instancabile direttore dei servizi amministrativi, a tutta la segreteria e ai collaboratori scolastici. Chiudo con il saluto all’Amministrazione comunale, nelle persone del sindaco, l’Avv. Dell’Orletta e gli assessori, consiglieri e dirigenti tutti, a proprio titolo impegnati nelle attività di riapertura e avvio dell’anno scolastico e senza la cui collaborazione non potremmo garantire un servizio di qualità. A tutti voi, a tutti noi …Buon nuovo anno scolastico!”.