ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Martinsicuro, mitopoesia di frontiera sotto l’eclissi di luna. L’evento

Martinsicuro. Grande successo per il V Memorial Nino Torquati, che ha regalato al numeroso pubblico del Museo delle Armi Antiche una serata di emozioni, arte e suggestioni.

Ad aprire l’incontro è stato il poeta agrigentino Gabriele Peritone, che ha intrecciato mito e contemporaneità in un duetto intenso con il M° Marco Pofi alla chitarra. Le video-musico-poesie Benvenuti nel primo mondo e Opera DeLirica hanno catturato l’attenzione e scatenato lunghi applausi.

Molto apprezzata anche l’improvvisazione chitarristica del M° Pofi, che ha preceduto l’atteso intervento della concittadina Tiziana Ciampetti. L’autrice ha presentato in esclusiva tre poesie e una filastrocca dal suo libro di prossima pubblicazione, conquistando il pubblico con la forza delle parole e l’intensità dell’interpretazione.

A condurre la serata, il pittore Leonardo Carapucci, che ha curato regia e scenografia, resa ancora più affascinante dalla coincidenza con l’eclissi di luna che ha abbracciato il cielo sopra Martinsicuro.

Un evento che conferma il ruolo del Museo delle Armi Antiche come cuore pulsante della vita culturale cittadina, premiando l’impegno di tutti coloro che lavorano perché la cultura continui a essere un faro di identità e comunità.

Il conviviale finale, preparato con cura dalle signore Ersilia Vallese e Bianca Loci, ha concluso la serata all’insegna della convivialità e del gusto.

Prossimo appuntamento: domenica 21 settembre alle ore 21:00, con una serata dedicata a Oreste De Amicis, il “Messia d’Abruzzo”, figura centrale dell’Ottocento, celebrato da De Nino, D’Annunzio e Flaiano.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.