ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Trasporto scolastico di Colledara, i chiarimenti del sindaco

Diversi interventi per le scuole da parte dell'amministrazione

A seguito delle recenti discussioni sul nuovo servizio di trasporto scolastico, l’amministrazione comunale di Colledara interviene “per fare chiarezza e per ribadire la propria posizione, in un’ottica di trasparenza e dialogo con la comunità”.

È la nota del sindaco Manuele Tiberii.

“Nelle scorse settimane l’amministrazione ha incontrato i rappresentanti dei genitori per presentare le motivazioni dietro la decisione di stabilire una quota di compartecipazione da parte degli utilizzatori del servizio. In risposta alle richieste di ulteriori chiarimenti da parte delle famiglie, in meno di 24 ore è stato organizzato un nuovo incontro, aperto a tutti i genitori interessati, dimostrando la massima disponibilità all’ascolto. L’obiettivo è sempre stato quello di promuovere un confronto costruttivo e non uno scontro. Durante l’incontro, è emersa la consapevolezza, da parte dei genitori, che il servizio di trasporto scolastico, in quanto servizio a domanda individuale, debba essere sostenuto economicamente anche dagli utenti. Questa presa di coscienza dimostra la comprensione della scelta amministrativa e ci rende fieri dei nostri concittadini. La decisione di stabilire una compartecipazione è democratica ed equa, in quanto evita che il costo ricada totalmente sull’intera collettività. L’obiettivo è garantire un servizio efficiente e sostenibile nel tempo, senza gravare sulla fiscalità generale, e permettendo alle future generazioni di usufruirne senza costi aggiuntivi a carico di tutta la comunità. Durante la riunione, l’amministrazione ha ascoltato sia richieste di riduzione dei costi che proposte concrete di rimodulazione, su cui sta lavorando per individuare la migliore soluzione per tutti”.

E ancora: “L’amministrazione comunale continua a credere fermamente nell’importanza della scuola e del futuro dei nostri giovani. Ne sono testimonianza i continui e ingenti investimenti nel settore: oltre 3,2 milioni di euro sono stati destinati agli interventi di ammodernamento e messa in sicurezza delle scuole del territorio; oltre 40.000 euro sono investiti annualmente nel nostro asilo nido, “la culla del Gran Sasso”, che oggi conta 18 iscritti; numerosi interventi, già eseguiti o in fase di attuazione, sono in corso sugli impianti sportivi. Questi investimenti, uniti a un tasso di crescita demografica che posiziona il nostro Comune al 3879° posto su 7896 a livello nazionale (dati ISTAT 2023), dimostrano un’attenzione concreta al benessere e alla crescita della nostra comunità, superando anche tutti i comuni del comprensorio”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.