ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Incontro sugli emigrati di Controguerra e omaggio a Frank Pompilii

Martedì 8 luglio 2025, alle ore 18:00, il belvedere del Municipio di Controguerra accoglierà l’incontro “Lontani, ma mai assenti: Controguerresi nel mondo. Storie di emigrazione nel secolo XX. Omaggio a Frank Pompilii”.

 

L’iniziativa nasce con l’intento di ricordare e valorizzare la memoria dei tanti cittadini di Controguerra che, nel corso del Novecento, hanno lasciato il proprio paese in cerca di opportunità all’estero, contribuendo con il loro lavoro, i loro sacrifici e la loro dignità a tenere alto il nome dell’Italia.

Nel corso dell’evento sarà reso un omaggio a Frank Pompilii, nato Francesco il 30 settembre 1941 in contrada Riomoro del Comune di Controguerra, ed emigrato negli Stati Uniti all’età di 17 anni. Il signor Pompilii ha perso tragicamente la vita il 22 settembre 2023, all’età di 81 anni, per mano di una persona affetta da disturbi psichici. Per il suo generoso impegno nel volontariato e per i suoi meriti civici, il 21 settembre 2024, la Contea di Staten Island (New York) gli ha intitolato una via: la Frank Pompili Way.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Controguerra, Franco Carletta, interverrà lo storico e consigliere comunale Matteo Di Natale, che proporrà una riflessione sulla storia dell’emigrazione controguerrese, accompagnata da testimonianze e ricordi di vite vissute tra radici e distanze. Nel corso della serata sarà inoltre consegnato un attestato commemorativo ai familiari di Frank Pompilii, presenti all’incontro.

L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini, in particolare coloro che hanno vissuto esperienze migratorie o che ne custodiscono la memoria familiare, a partecipare a questo momento di riconoscimento collettivo, per rinnovare il legame tra Controguerra e la sua comunità nel mondo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.