ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Riconoscimento al valor militare per Umberto Adamoli: la cerimonia

Il 13 maggio 2025 a Roma, nella Caserma “Sante Laria”, si è svolta la sobria ma sentita cerimonia di
donazione al Museo Storico della Guardia di Finanza dell’onorificenza di “Giusto tra le Nazioni”, conferita alla
memoria del Tenente Colonnello M.A.V.M. Umberto Adamoli, e della sua sciabola.

L’Ufficiale Superiore, già decorato di Medaglia d’Argento al Valor Militare durante la Grande Guerra, fu
podestà di Teramo dal 1939 alla liberazione e, per l’aiuto portato a numerosi cittadini di religione ebraica durante l’occupazione nazifascista del capoluogo, ha ricevuto dall’Istituto “Yad Vashem” di Gerusalemme il più alto riconoscimento che viene concesso dallo Stato d’Israele, a conclusione del lungo iter iniziato nel 2021 su
interessamento di Paola Fargion e Meir Polacco.

L’evento ha avuto inizio al “Cippo dei Giusti” collocato nel cortile “Dobrej” della medesima caserma, ove
il Presidente del Museo Storico, Generale di Corpo d’Armata, in congedo, Flavio Zanini, ha deposto un cuscino
di fiori per commemorare i sette Finanzieri riconosciuti “Giusto tra le Nazioni”, alla presenza del Prefetto di
Teramo, S.E. dott. Fabrizio Stelo, del Comandante Regionale Abruzzo, Generale di Brigata Fabio Massimo
Mendella, del Comandante Provinciale Teramo, Colonnello t.ST Fabrizio Chirico, del Comandante del Quartier
Generale, Colonnello t.ISSMI Massimiliano Martina e di eredi dell’eroica Fiamma Gialla.

La cerimonia, al termine di un breve momento di raccoglimento, è poi proseguita al piano inferiore del Museo
Storico ove, al termine dei significativi interventi del Prefetto, del Presidente del Museo e del Direttore di
quell’Ente morale, Tenente Colonnello Giuseppe Furno, la platea si è spostata nell’area dell’esposizione ove
campeggia l’imponente dipinto di Alessandro Degai, raffigurante l’allora Tenente Umberto Adamoli al comando
di una sezione mitragliatrici sul monte Costesin, che nel maggio 1916 resistette a preponderanti forze avversarie.
In questa evocativa cornice, pronipoti del decorato hanno inteso donare nelle mani del Generale Flavio Zanini
importanti cimeli, ora entrati a far parte del patrimonio del Museo Storico del Corpo. La Sig.ra Clarice Adamoli
ha consegnato la medaglia originale ricevuta dall’Ambasciatore dello Stato d’Israele in Italia il 30 gennaio 2025,
nel corso di un evento organizzato nella ricorrenza del “Giorno della Memoria” dalla rappresentanza diplomatica
con la Prefettura di Teramo e il Comune, nel frattempo affidata al Comandante Regionale Abruzzo pro tempore.
Il sig. Adriano Lauri, invece, ha devoluto la sciabola del Tenente Colonnello Umberto Adamoli, simbolo del
comando legato alla tradizione militare.
La giornata si è, infine, conclusa con l’attenta visita delle sale museali, ripercorrendo importanti momenti della
storia della Guardia di Finanza.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.