ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Controguerra: doppio appuntamento nel fine settimana con cultura e natura

Sabato 17 maggio la quinta edizione di "merenda nell'oliveta"

Controguerra si prepara ad accogliere due eventi significativi che animeranno il mese di maggio, offrendo alla comunità e ai visitatori occasioni uniche di incontro, riflessione e immersione nella natura.

Venerdì 16 maggio: “Alle 9 della sera – Seconda serata”
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 16 maggio alle ore 21 nella sala consiliare del Comune di Controguerra, con la seconda serata della rassegna “Alle 9 della sera”.
Protagonista della serata sarà Giovanna Albi, che presenterà il suo nuovo libro “Il Castello di Carte”. A dialogare con l’autrice sarà l’editrice Valeria Di Felice. Il libro rappresenta un viaggio nell’intimità dell’animo umano, raccontato attraverso una scrittura intensa e raffinata. Un’occasione speciale per gli amanti della letteratura di scoprire un’opera che lascia il segno.

Sabato 17 maggio: “Merenda nell’Oliveta – 5ª Edizione” L’iniziativa è organizzata dal Comune di Controguerra con il patrocinio di: Proloco Controguerra, Centro Sociale Giovani e Anziani di Controguerra e Auser Val Vibrata.
Il giorno seguente, sabato 17 maggio alle ore 16.00, si terrà la quinta edizione della “Merenda nell’Oliveta”, un’iniziativa pensata per valorizzare il patrimonio naturale del territorio. Il punto di ritrovo sarà dinanzi al Comune di Controguerra.
La passeggiata botanica, dal titolo “Conoscere, Riconoscere e Utilizzare le Erbe Selvatiche”, condurrà i partecipanti tra gli olivi del territorio, offrendo un’esperienza sensoriale e culturale unica. A guidare il percorso saranno Francesco Broccolo, esperto di erbe selvatiche, e Bernardo Serra, agronomo e assaggiatore esperto del Panel.
Si consiglia di portare plaid, acqua, macchina fotografica e scarpe da trekking. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.

Un maggio ricco di eventi
L’amministrazione comunale invita cittadini e visitatori a partecipare a questi appuntamenti, che testimoniano l’impegno costante di Controguerra nella promozione culturale e ambientale.
“Queste iniziative, dichiara l’Assessore Fabrizio Di Bonaventura, rappresentano un’importante occasione per valorizzare il territorio, sia dal punto di vista culturale che ambientale. In particolare, la Merenda nell’Oliveta permette ai visitatori e agli appassionati di immergersi nel paesaggio unico di Controguerra, scoprendo le erbe spontanee e approfondendo la conoscenza delle nostre tradizioni agricole e dei prodotti locali. Inoltre, è anche un’opportunità per gli amanti della fotografia di catturare immagini significative del nostro territorio, partecipando al Contest Fotografico 2025 – VI edizione intitolato “Uno Sguardo su Controguerra: Radici e Futuro – Storie del Territorio”. Invitiamo tutti a partecipare per condividere insieme momenti di cultura, natura e creatività. Due occasioni diverse, ma entrambe in grado di arricchire e coinvolgere la comunità”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.