ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Anche a Teramo i carabinieri celebrano la patrona Maria Virgo Fidelis

Celebrazioni questa mattina

Oggi i carabinieri del comando provinciale di Teramo hanno celebrato la Patrona dell’Arma “Maria Virgo Fidelis, l’84° Anniversario della Battaglia di Culqualber e la “Giornata dell’orfano”, eventi suggellati dalla Santa Messa, officiata dal Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri S. E. Lorenzo Leuzzi nella Chiesa Cattedrale di Teramo.

Alla celebrazione hanno preso parte autorità locali, provinciali e regionali, inoltre molti sindaci dei comuni della provincia di Teramo, una rappresentanza della associazione nazionale carabinieri, associazione nazionale forestali, associazioni combattentistiche e d’arma, i ragazzi di “Rurabilandia, oltre ad una folta rappresentanza di carabinieri di tutta la provincia, nonché del comparto forestale e speciale. erano presenti  anche numerosi cittadini che, con la loro presenza, hanno voluto confermare lo stretto e fraterno legame che intercorre tra Teramo e l’Arma dei carabinieri.

Ospiti d’onore della celebrazione, le vedove e gli orfani dell’Arma. Gli orfani dei carabinieri sono assistiti e confortati con amorevole cura dall’Arma attraverso l’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri) che li sostiene costantemente in tutto il loro percorso formativo mediante contribuzione spontanea dei carabinieri.

Al termine della funzione, il comandante provinciale, colonnello Massimo Corradetti ha sentitamente ringraziato il vescovo e tutti gli intervenuti, commemorando l’episodio dei carabinieri, impegnati nell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber, costituiti dalGruppo Carabinieri e da un battaglione di Zaptièmobilitato – che unitamente, il 21 novembre 1941 si sacrificò in una delle ultime e cruente battaglie in terra d’Africa. Anche il prefetto di Teramo Fabrizio Stelo ha voluto pubblicamente ringraziare i carabinieri della provincia per il loro ininterrotto servizio reso a favore dei cittadini.

A livello periferico analoghe funzioni si svolgeranno: alle ore 17.00 a Giulianova presso il Santuario Madonna dello Splendore,organizzata dalla locale Compagnia carabinieri; alle ore 18.30 in Controguerra Chiesa di San Benedetto Abbate, organizzata dalla Compagnia di Alba Adriatica;

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.