ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Tortoreto, Codice Cin, presenze turistiche e associazione albergatori: le riflessioni degli operatori

Tortoreto. Nascono riflessioni attorno ai numeri dell’ultima stagione turistica a Tortoreto e sugli effetti legati all’introduzione, con obbligo di legge, del Cin (Codice Identificativo Nazionale).

Non sembra essere tutto oro quello che luccica: è questa la riflessione indiretta di alcuni operatori turistici di Tortoreto anche alla luce di quelli che sono stati i dati, ufficiali e parziali, forniti nelle scorse settimane dal Comune in ordine alle presenze turistiche.

Codice Cin. Dal gennaio 2025 è entrato in vigore il Codice CIN (Codice Identificativo Nazionale).
Chiunque affitti un immobile a fini turistici è obbligato a possederlo e a rispettare le normative burocratiche e fiscali, inclusa la trasmissione dei dati degli ospiti alla Questura e all’Istat tramite il portale web regionale.
Senza il rispetto di tali regole, non è consentito svolgere attività ricettiva, e gli operatori auspicano maggiori controlli.

Molti professionisti del settore sottolineano un punto cruciale, per Tortoreto e per tutto l’Abruzzo: le analisi sulle presenze turistiche tengono conto dell’effetto dell’introduzione del Codice CIN?
Il nuovo sistema ha infatti fatto emergere numerose presenze prima non tracciate, rendendo necessario distinguere tra aumento reale del turismo e crescita dovuta alla nuova modalità di rilevazione.

Gli operatori ricordano inoltre che il valore del turismo non si misura solo in presenze, ma soprattutto in fatturato generato, posti di lavoro creati e tasse pagate poi reinvestite nella comunità.
A ciò si aggiunge l’imposta di soggiorno, che finanzia promozione e eventi a beneficio sia degli ospiti attratti dalle spese di marketing delle singole strutture, sia dei residenti.

Infine, gli operatori segnalano che nel marzo 2025 il direttivo dell’Associazione Albergatori di Tortoreto si è dimesso, demandando ai probiviri la convocazione di una nuova assemblea per eleggere il successore.
Ad oggi l’associazione non ha un direttivo attivo, pertanto gli operatori esprimono perplessità sulle affermazioni rilasciate a nome dell’Associazione in un’intervista del 10 ottobre 2025, poiché non vi è stato alcun confronto con gli albergatori sui dati 2025.

“I dati turistici vanno analizzati nella loro totalità e non possono essere ridotti alle sole presenze”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.