ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Torna ad Arsita il tradizionale appuntamento con Valfino al Canto

Dal 9 all'11 agosto. Ospite della prima serata Roppoppò

Dal 9 all’11 agosto 2025 torna ad Arsita Valfino al Canto, uno dei festival etnomusicologici più longevi d’Italia.

 

Dal 1995 la manifestazione valorizza la musica di tradizione contadina e pastorale dell’Abruzzo interno e, giunta alla sua 31ª edizione, trasformerà ancora una volta il borgo in un laboratorio vivente di suoni, parole e culture. Artisti da tutta Europa – dai Balcani al Sud America – animeranno piazze e vicoli con concerti, danze, racconti e performance.

Il festival non è solo musica: promuove sostenibilità ambientale, artigianato e gastronomia locale, con la tradizionale Sagra del “coatto” (lu cuatte), antico piatto pastorale a base di carne di pecora, e altre specialità come i “cordoni”. Un’atmosfera che rievoca le feste di una volta, quando canto e musica nascevano come pratiche spontanee legate alla vita quotidiana, alle ricorrenze religiose e profane, trasmesse di generazione in generazione.

Tra i protagonisti dell’edizione 2025, sabato 9 agosto sarà presente Roppoppò (Franco Palumbo), cantastorie, autore, compositore e organettista originario di Penna Sant’Andrea. Da oltre vent’anni porta sui palchi italiani e internazionali racconti in musica che spaziano dal brigantaggio alle tradizioni culinarie, fino a temi d’attualità affrontati con ironia. La sua carriera lo ha visto esibirsi in Canada, Belgio, Svizzera e in numerosi festival in tutta Italia, con frequenti apparizioni televisive su Rai Uno, Rai Due, Rai Tre e Canale 5.

Roppoppò ha recentemente partecipato alla 3ª edizione della “Notte dei Serpenti” diretta dal M° Enrico Melozzi, svoltasi a Pescara lo scorso 20 luglio, che sarà trasmessa in prima serata su Rai 2 il 9 settembre 2025.

Con la sua voce e il suo organetto “lu ddù bbotte”, Roppoppò porterà ad Arsita storie, suoni e ritmi che parlano al cuore dell’Abruzzo, in una festa che intreccia memoria e creatività.

Ingresso libero.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.