ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Terminato il restauro della storica maiolica a Giulianova

Giulianova. È stato completato il restauro della storica maiolica situata nel cuore di Giulianova. L’intervento ha riportato all’antico splendore uno dei simboli più amati della città, valorizzandone i dettagli artistici e il significato identitario.

 

Il lavoro, seguito con cura da esperti del settore, ha riguardato sia il recupero dei materiali originali che la pulitura e protezione delle superfici, danneggiate dal tempo e dagli agenti atmosferici.

La maiolica torna così a risplendere, pronta ad essere nuovamente ammirata da cittadini e visitatori. Nei prossimi giorni è prevista una piccola cerimonia simbolica per celebrare la conclusione del restauro.

La foto mostra il monumento “Ai Caduti del Mare” situato a Giulianova, realizzato dal Gruppo Domenico e Giannino Marà dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia.

Il bassorilievo raffigura scene legate alla vita in mare, con una città in lontananza e figure di marinai tra le onde. Due iscrizioni toccanti completano l’opera:

– “Benedici, Signore, le nostre case lontane; benedici noi che per esse veleggiamo in armi sul mare. Benedici!”
– “A Te, eterno Signore del cielo e degli abissi”

Il monumento è un omaggio sentito a chi ha perso la vita in mare, un luogo della memoria e del rispetto per una comunità profondamente legata al mare come quella di Giulianova.

Il restauro si inserisce nel programma delle celebrazioni per il 50° Anniversario della Fondazione del Gruppo A.N.M.I. di Giulianova, che si terrà il 21 settembre 2025. In tale occasione verrà anche svelata una targa commemorativa dedicata all’intervento di recupero, con corteo, deposizione di corona e cerimonia finale al Kursaal.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.