ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Teramo, “Movimento è Cura”: l’attività fisica a sostegno dei pazienti oncologici

Iniziativa dell'associazione 'Il Mondo di Anna'

Teramo. Una mattinata all’insegna della solidarietà e della salute al Club Interamnia di Teramo, dove si è tenuta l’iniziativa “Movimento è Cura”, promossa dall’associazione no profit Il Mondo di Anna con il supporto della Polisportiva Interamnia.

 

“Il bene di Anna non si è fermato” recita il messaggio che ha accompagnato l’iniziativa, nata in memoria di Anna Vetrini, per trasformare il ricordo in cura concreta. L’evento, infatti, ha voluto sensibilizzare sull’importanza dell’attività fisica per i pazienti oncologici nel primo anno dalla diagnosi, presentando un progetto che offrirà loro accesso gratuito in palestra.

Dopo l’accoglienza e una lezione solidale, spazio alla presentazione del progetto, con testimonianze e interventi della Presidente Giorgia D’Autorio, della Vicepresidente Alessia Cognitti, della dottoressa Katia Cannita (primaria Oncologia ASL di Teramo) e di Giuliano Rossi, direttore tecnico della Polisportiva Interamnia.

“Negli ultimi anni abbiamo compreso sempre di più quanto il movimento non sia solo prevenzione, ma parte integrante della cura oncologica. Anche durante i trattamenti attivi, l’attività fisica aiuta a ridurre il rischio di recidiva, migliora la tolleranza alle terapie e contrasta sintomi come la stanchezza cronica, spesso difficile da gestire. È un vero supporto terapeutico”, ha sottolineato la dottoressa Cannita.

Emozionata anche la vicepresidente Alessia Cognitti, che ha spiegato come il progetto sia il frutto di un impegno collettivo nato per mantenere viva la memoria di Anna e trasformare il dolore in energia positiva per chi affronta la malattia. “L’auspicio”, ha detto la vicepresidente Cognitti, “è quello che questa prima iniziativa possa essere estesa nel tempo anche ad altre strutture del territorio”.

Tra le sedute di attività fisica, i momenti di racconto e l’ascolto di chi ha vissuto in prima persona il percorso oncologico, l’evento ha ribadito un messaggio chiaro: il movimento non è solo gesto fisico, ma atto di cura, coraggio e speranza.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.