ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

A Teramo sarà firmata Carta dei Diritti delle Persone con SM e patologie correlate

Prende il via la XXV Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica prende il via la XXV Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, promossa da AISM e dalla sua Fondazione FISM. Un appuntamento ormai storico, condiviso in maniera appassionata da tutta la cittadinanza di Teramo, che ogni anno unisce l’Italia nella lotta alla sclerosi multipla, una malattia cronica e imprevedibile che colpisce circa 144 mila persone nel nostro Paese, di cui 3.000 solo in Abruzzo.

In questi 25 anni AISM ha trasformato il silenzio in consapevolezza, la solitudine in una rete attiva e solidale. Oggi oltre il 60% della popolazione sa cos’è la SM, ma molto resta da fare per accendere i riflettori sui suoi sintomi invisibili, come la fatica cronica, al centro della nuova campagna nazionale PortrAIts.

“Dal 26 maggio al 1° giugno, tutte le 97 sezioni AISM saranno protagoniste di eventi e iniziative su tutto il territorio nazionale, grazie al prezioso lavoro dei volontari – spiega il presidente provinciale Valentina Firmani – tra le tante anche la sezione AISM del nostro territorio. È qualcosa che raccoglie tutti noi, da tutto il mondo, uniti in un unico fondamentale obiettivo, liberare il mondo dalla SM, un passo dopo l’altro. Il 30 maggio e la Settimana Nazionale sono tra i momenti più belli di tutta la nostra storia”.

Il momento più simbolico della Settimana Nazionale sarà il 30 maggio, quando l’Italia Intera illuminerà di rosso i suoi monumenti per dare voce a tutte le persone con SM del mondo, partecipando alla Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, celebrata in oltre 120 Paesi con l’iniziativa “Vesti di Rosso la tua Città”. 

All’iniziativa aderiranno anche numerosi Comuni della provincia di Teramo, insieme ai principali presìdi ospedalieri del territorio, che illumineranno simbolicamente di rosso le loro sedi per testimoniare vicinanza e sostegno alle persone con SM e alle loro famiglie.

Sarà un gesto potente e visibile a tutti. “Il messaggio è chiaro: la sclerosi multipla non ci ferma, ma ci rende cittadini corresponsabili. È grazie alla forza della rete AISM sul territorio che noi persone con SM possiamo continuare a costruire consapevolezza, promuovere diritti, sostenere la ricerca per non lasciare indietro nessuno. Ogni anno, rivivere insieme la celebrazione di questa settimana significa ricordarci che noi, il movimento intero di AISM, stiamo lavorando, con passione e unità, verso un unico obiettivo: costruire un mondo libero dalla SM in cui ciascuno di noi può essere davvero sé stesso e sentirsi abbracciato dalla vita. Questa Settimana è un modo meraviglioso per ricordarlo”. Questo è l’impegno – e l’augurio – del presidente AISM di Teramo. 

Sempre in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, venerdì 30 maggio 2025 alle ore 10:30, si terrà a Teramo, presso il Parco della Scienza, un importante momento istituzionale dedicato alla tutela dei diritti delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate, loro familiari e caregiver.

L’evento vedrà la partecipazione della vice sindaca Stefania Di Padova, in rappresentanza del Comune di Teramo, insieme ad alcuni consiglieri provinciali della Sezione AISM di Teramo.

Durante l’incontro sarà sottoscritta la Carta dei Diritti delle Persone con SM e patologie correlate, un documento simbolico e concreto che riafferma l’impegno delle istituzioni nella promozione dell’inclusione, della dignità e del sostegno attivo alle persone coinvolte.

L’iniziativa rientra nel quadro delle attività di sensibilizzazione promosse da AISM a livello nazionale e rappresenta un importante segnale di collaborazione tra amministrazioni locali e società civile.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.