
Silvi. Domenica 14 settembre alle 18 il Vescovo di Teramo Lorenzo Leuzzi sarà a Silvi per affidare ufficialmente la parrocchia di Santa Maria Assunta a Padre Graziano Lorusso, francescano conventuale. La solenne cerimonia si svolgerà nel corso della Messa vespertina domenicale.
Padre Graziano succede a Padre Antonio Iosue, parroco dell’Assunta per nove anni, al quale è stato analogo incarico nella parrocchia di Sant’Antonio a Pescara. Si tratta del normale avvicendamento suggerito nell’ordinamento degli ordini francescani che prevede una permanenza massima di 9 anni dei frati nello stesso convento, salvo casi particolari. P. Graziano troverà a Silvi P. Roberto Di Paolo , guardiano del convento e sacerdote molto apprezzato dai silvaroli, che garantirà la continuità con il passato e troverà anche una bella comunità parrocchiale dove ci sono numerosi gruppi parrocchiali e movimenti ecclesiali che lo affiancheranno nel suo impegno pastorale. Il nuovo parroco da giovane è stato un buon calciatore, centrocampista, tra l’altro del Bologna e della Nazionale under18 che, proprio quando gli si apriva davanti una promettente carriera, da un giorno all’altro, ha appeso le scarpette al chiodo per seguire la vocazione che lo chiamava alla vita religiosa francescana. P. Graziano è pugliese ma, siccome dallo scorso giugno l’Ordine dei Frati conventuali ha accorpato la Puglia, l’Abruzzo e il Molise in un’unica Provincia francescana, a tutti gli effetti i religiosi delle tre regioni fanno parte di essa.
Il neo parroco, in realtà, è già a Silvi e nella Messa vespertina di sabato scorso, alla folla di fedeli che gremiva la grande chiesa si è presentato con grande umiltà e commozione annunciando che il suo incarico lo intende svolgere tra la gente e con la gente, con particolare attenzione per i ragazzi, i giovani ei più deboli. Una notizia accolta con grande gioia da tutti i fedeli che sperano di tornare a vivere le esaltanti esperienze vissute nel corso degli oltre 70 anni di presenza dei francescani a Silvi, grazie ai parroci P. Angelo, P. Enrico, P. Silvio, P. Paolo, P. Tommaso, P. Nicola, P. Maurizio e P. Antonio, che hanno svolto con impegno e dedizione il loro apostolato offrendo a diverse generazioni di giovani la possibilità di vivere insieme, di fare esperienze comuni e di formarsi in un ambiente sano, gioioso e piacevole con la crescita spirituale che procedeva di pari passo con quella sociale e fisica dove, il più delle volte, un ruolo importante lo aveva proprio lo sport. Alla cerimonia parteciperà in veste ufficiale il sindaco Andrea Scordella , che porgerà il saluto di benvenuto a Silvi al nuovo parroco, e le altre autorità civili e militari.