
Torano Nuovo. Torna l’appuntamento che da oltre mezzo secolo celebra il gusto, la tradizione e l’ospitalità abruzzese: la Sagra del vino, della salsiccia, dei maccheroni e del formaggio fritto.
L’edizione è la numero 54 e si terrà a Torano Nuovo dal 12 al 17 agosto.
Un evento che è ormai diventato un punto fermo nel calendario delle manifestazioni della Val Vibrata e dell’intera provincia di Teramo, richiamando ogni anno migliaia di visitatori da tutta la regione, dalle vicine Marche oltre ai tanti turisti presenti nei comuni della costa adriatica.
L’evento, sempre molto atteso, è stato presentato stamane, 6 agosto, in Provincia a Teramo.
Torano Nuovo, da sempre conosciuta come paese del gusto, città del vino e capitale del Montepulciano d’Abruzzo, si prepara ad accogliere i visitatori tra i profumi delle sue specialità locali e l’atmosfera di un borgo autentico e accogliente. Vanta la presenza di 2 ristoranti di eccellenza, 8 cantine rinomate e numerose aziende agricole che rappresentano l’identità enogastronomica del territorio per tutto l’anno.
Anche per questa edizione sarà possibile degustare un’ampia selezione di etichette vinicole, calici che offriranno un viaggio autentico tra i sapori del Montepulciano d’Abruzzo e di altri vini d’eccellenza del territorio.
Una menzione speciale va al Salumificio Fratelli Costantini, che quest’anno festeggia 75 anni di attività: un’eccellenza locale che ha contribuito in modo determinante a portare il nome di Torano Nuovo nel mondo, simbolo di qualità e tradizione artigianale.
L’organizzazione dell’evento è curata dalla Pro Loco, in collaborazione con l’amministrazione comunale, con il patrocinio della Provincia di Teramo, a testimonianza di un impegno collettivo per valorizzare il territorio.
Le novità
La riapertura di Largo San Flaviano, la storica “piazzetta”, che tornerà a essere uno dei cuori pulsanti della sagra.
Spazi e momenti ludici per i più piccoli, per un’edizione davvero a misura di famiglia.
Una personale di pittura, che arricchirà l’offerta culturale della manifestazione.
Intrattenimenti musicali, sia in Piazza Madonna delle Grazie che nella “via dei vini” con il dj set.
Il taglio del nastro è previsto martedì 12 agosto alle ore 19:00.