ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto, consiglio comunale convocato per il 1 settembre: in discussione il nuovo regolamento consiliare

Roseto. La Presidente del Consiglio Comunale, Gabriella Recchiuti, a margine della conferenza capigruppo di lunedì 25 agosto 2025, ha convocato per lunedì 1° settembre 2025, alle ore 17.00, la seduta del Consiglio Comunale.

All’ordine del giorno figura la proposta di adozione del nuovo Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale. La seduta, in caso di mancanza del numero legale, è fissata in seconda convocazione per mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 17.00.

“La calendarizzazione di questa proposta – dichiara la Presidente Recchiuti – fa seguito al processo di revisione avviato dalla Presidenza, in accordo con la maggioranza. Fin dall’inizio, come comunicato mesi fa, la nostra volontà è stata quella di scrivere insieme queste regole, nel segno della condivisione. Ai consiglieri, di maggioranza e di minoranza, erano stati dati termini precisi per presentare modifiche o proposte di integrazione. Non essendo pervenute osservazioni, il testo così come elaborato dalla Presidenza viene ora sottoposto all’esame del Consiglio Comunale”.

A seguito di questa comunicazione, il capogruppo di maggioranza del gruppo consiliare “Fare per Roseto”, Enio Pavone, interviene a nome di tutti i gruppi di maggioranza esprimendo forte rammarico per l’atteggiamento della minoranza.
“Per l’ennesima volta – dichiara Pavone – la minoranza ha scelto di non partecipare ai lavori istituzionali. Gran parte dei Consiglieri di minoranza non si è presentata alle commissioni consiliari e nessuno di loro ha partecipato alla conferenza dei capigruppo, in cui è stata decisa la calendarizzazione della proposta di delibera sul regolamento comunale. Tale assenza impoverisce il dibattito politico cittadino e indebolisce la partecipazione democratica alla vita amministrativa di Roseto, un fatto che non si era mai verificato prima d’ora. È inaccettabile che gran parte dei consiglieri di minoranza disertino sistematicamente le sedute, sia per la commissione urbanistica sia per la conferenza dei capigruppo”.

“Mi auguro che questo atteggiamento venga superato e che la città di Roseto degli Abruzzi possa ritrovare un sereno confronto politico e amministrativo, come avviene in tutte le altre istituzioni. È dovere dei consiglieri eletti partecipare attivamente ai lavori consiliari; in caso contrario, esiste sempre l’istituto delle dimissioni”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.