ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Riflessioni e testimonianze per la chiusura di “I Grant You Refuge – Fotografie da Gaza”

In programma lunedì a Teramo

Un momento di ulteriore riflessione e confronto sulle condizioni di vita sempre più drammatiche della popolazione civile a Gaza. È quello che accompagnerà la chiusura, lunedì 8 settembre, della mostra fotografica collettiva e diffusa “I Grant You Refuge – Fotografie da Gaza”, prodotta dal Comune di Ravenna nell’ambito del “Festival delle Culture 2025. Oltre il Conflitto” e curata dal fotografo Paolo Patruno. Una mostra che dal 17 luglio è stata ospitata nelle sale dell’ARCA, della Pinacoteca Civica e dell’ufficio IAT e che l’Amministrazione comunale ha voluto fortemente portare a Teramo in un’opera di sensibilizzazione sulla situazione nei territori palestinesi occupati.

Il finissage dell’esposizione fotografica, che si svolgerà alle 18:30 in largo San Matteo, prevede un programma particolarmente intenso, con testimonianze dirette, musica e il collegamento con l’attivista della Global Sumud Flottilla Tony La Piccirella.

Presentata e moderata dai giornalisti Roberta Mancinelli della Rai e Pietro Lambertini del quotidiano Il Centro, l’iniziativa si aprirà con il video, proiettato anche in occasione dell’inaugurazione della nostra, realizzato da Mahomud Isleem, reporter palestinese ucciso a Gaza: non solo una cronaca di morte e distruzione ma anche della vita che continua a scorrere sotto le bombe.

Dopo i saluti istituzionali da parte del sindaco Gianguido D’Alberto, del responsabile dell’unità organizzativa Politiche per l’Immigrazione del Comune di Ravenna Paolo Fasano e del curatore della mostra Paolo Patruno, quest’ultimo presente in videocollegamento, ci saranno le toccanti testimonianze di Shadi-Al Tabatiby, uno dei sei fotografi palestinesi le cui foto hanno dato vita all’esposizione, che tornerà a Teramo dopo l’inaugurazione e che offrirà uno sguardo diretto su quanto sta accadendo nella Striscia, e di Martina Paesani, infermiera teramana che ha lavorato a Gaza come volontaria. Tra gli interventi, quello del presidente del Comitato UNICEF di Teramo Gianmaria De Paulis, che mostrerà anche dei brevi video.

Previsti anche un collegamento con Tony La Piccirella, attivista imbarcato sulla Global Sumud Flottilla,  gli interventi musicali dei Mikorizo e di Elena Calaudi e il saluto di tutti gli enti e le istituzioni che hanno patrocinato la mostra e collaborato alle diverse iniziative.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.