Rete idrica a Silvi: l’Ersi finanzia l’efficientamento
Lavori al via dalla prima metà dell'anno prossimo

L’Ente Regionale per il Servizio Idrico Integrato del finanziamento ha comunicato di aver assegnato all‘ACA 5.569.960 euro per il tanto atteso intervento di efficientamento della rete idrica di Silvi.
“Questa è una grande notizia per Silvi – ha dichiarato il sindaco Andrea Scordella – sia per l’importanza dell’investimento sia per i tempi brevi previsti per la realizzazione dell’opera, i cui lavori inizieranno nella prima metà del 2026 e si concluderanno prima della fine del 2027. Siamo soddisfatti del buon lavoro svolto insieme ad ACA, all’Ersi e alla Regione Abruzzo e per aver vinto questa prima decisiva tappa che ci consentirà di raggiungere un obiettivo strategico per la nostra città atteso da 30 anni, quale è quello dell’approvvigionamento idrico e dell’ammodernamento della rete di distribuzione, con interventi che uniscono innovazione, sostenibilità e visione territoriale, che consentirà di superare la grave crisi idrica registrata degli anni scorsi, soprattutto in estate”.
L’intervento punta ad eliminare le perdite idriche, con la sostituzione delle vecchie condotte principali realizzate con finanziamenti della Cassa per il Mezzogiorno tra la fine degli anni ’60 e gli anni ’70 del secolo scorso, da tempo non più rispondenti alle esigenze della regolare distribuzione dell’acqua potabile. Negli ultimi anni la scarsità idrica si è accentuata a causa dei livelli di approvvigionamento insufficienti rispetto al fabbisogno della popolazione di Silvi e dei turisti.
“Oltre alla sostituzione delle tubature – ha detto Gianni Di Febo, consigliere delegato – il progetto si inserisce in una più ampia strategia di digitalizzazione e monitoraggio intelligente delle reti promossa da ACA. I nuovi sistemi consentiranno di controllare da remoto i flussi idrici, di individuare tempestivamente le perdite e migliorare la gestione della pressione nelle diverse zone della città.”.
“Questo intervento – ha precisato il vice presidente di ACA S.p.A. Pierpaolo Canzano – rappresenta un passo decisivo per garantire un servizio idrico moderno, efficiente e sostenibile per i cittadini di Silvi. Dopo anni di criticità, finalmente, grazie alla sinergia tra Regione, Ersi, ACA e Comune di Silvi, possiamo contare su risorse importanti che ci permetteranno non solo di sostituire le condotte più danneggiate, ma anche di introdurre strumenti tecnologici avanzati per monitorare e gestire l’acqua in modo intelligente. È un investimento nel futuro, nella sicurezza idrica e nella qualità della vita dei cittadini”.



