ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Pineto, al via la seconda fase del progetto di riordino dei numeri civici

Per migliorare l'efficienza dei servizi sul territorio

Il Comune di Pineto prosegue il progetto di riordino della toponomastica e della numerazione civica, un intervento strategico per garantire maggiore chiarezza nell’individuazione degli indirizzi e migliorare l’efficienza dei servizi sul territorio.

 

Con apposita determina è stato affidato alla ditta Gesitalia S.r.l. il servizio di fornitura e posa in opera di oltre 9mila targhette di numerazione civica nell’ambito della seconda fase del progetto. L’affidamento è avvenuto tramite trattativa diretta sul MEPA per un importo complessivo di 91.600 euro IVA inclusa. Il progetto prevede l’installazione di nuove targhette numeriche su edifici, abitazioni e attività commerciali in tutto il territorio comunale.

L’attività di revisione della numerazione civica e della toponomastica si configura come un adempimento di legge finalizzato a garantire la conformità del sistema di identificazione degli immobili alla reale conformazione del tessuto urbano e alla vigente normativa in materia. Tra gli obiettivi del progetto di riordino della toponomastica e della numerazione civica vi è quello dell’adeguamento alla realtà fattuale, poiché la numerazione civica obsoleta, non aderente alle trasformazioni urbanistiche, non riflette la reale situazione dei luoghi. La corretta identificazione degli immobili è presupposto essenziale per l’erogazione efficiente dei servizi pubblici, quali i servizi di emergenza (pronto soccorso, vigili del fuoco, protezione civile), la raccolta dei rifiuti, la distribuzione della posta, i servizi scolastici, le notifiche di atti amministrativi e giudiziari. La revisione della numerazione civica consente anche l’aggiornamento delle banche dati comunali, garantendo la correttezza e l’affidabilità dei dati relativi alla popolazione residente, fondamentali per la programmazione e la gestione delle politiche pubbliche a livello locale.

Il Comune di Pineto ha dato avvio al progetto di riordino con la “Fase 1” durante la quale sono stati rilevati 407 assi viari e 9332 accessi esterni. Si entra ora nel vivo della fase successiva che consiste nella fornitura e posa in opera della nuova numerazione civica. La durata stimata per la completa esecuzione del suddetto lavoro è fissata in dodici mesi, salvo eventuale conclusione anticipata per avvenuta ultimazione delle prestazioni o proroga concordata. Durante la fase di rilievo e posa dei nuovi civici, la cittadinanza riceverà un apposito opuscolo, concordato con l’Ente, contenente un Vademecum con la procedura da seguire per l’aggiornamento dei seguenti documenti: carte di circolazione, utenze, partita Iva e altro. Ogni operatore della ditta sarà dotato di un tesserino di riconoscimento e identificazione con nominativo e foto, vidimato dal Comune.

“L’aggiornamento della numerazione civica – dichiara l’Assessore alla toponomastica Giuseppe Cantoro – è un’operazione di grande utilità per la nostra città: consente di migliorare la leggibilità degli indirizzi, di facilitare l’intervento tempestivo dei servizi di emergenza e la consegna della corrispondenza e delle merci, oltre a valorizzare il decoro urbano. Con questa seconda fase completiamo un lavoro importante, che porta Pineto ad avere una numerazione ordinata e coerente in ogni zona. Un ringraziamento va agli uffici dell’ente per l’ottimo lavoro svolto in particolare alla responsabile dell’area Affari Generali e Servizi Demografici, Lucia Simona Rabottini e il responsabile unico del progetto Gianpiero Ferretti”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.