Piano demaniale a Roseto: la replica sul futuro del Lido La Lucciola
Nugnes e assessore Mazzocchetti rispondono ai consiglieri Ginoble e Di Giuseppe

Il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore alla Rigenerazione Urbana Gianni Mazzocchetti, intervengono sulla questione relativa al futuro del Lido La Lucciola, rispondendo alle ultime dichiarazioni dei Consiglieri di opposizione Ginoble e Di Giuseppe.
“I consiglieri Ginoble e Di Giuseppe, ancora una volta, scelgono altri canali per sollevare polemiche e discutere del futuro della nostra città, invece di utilizzare le sedi istituzionali deputate al dibattito politico, come il Consiglio Comunale o le Commissioni Urbanistiche – dichiarano il Sindaco Nugnes e l’Assessore Mazzocchetti – La Consigliera Ginoble nell’ultima Assise Civica è stata assente completamente e il consigliere Di Giuseppe è andato via prima della discussione sulla delibera, salvo poi scrivere i comunicati”.
“Passando al merito, la previsione del Piano per l’area de La Lucciola è, come spiegato più volte nel corso dell’ultimo Consiglio, chiara e semplice: la trasformazione della concessione esistente in una spiaggia interamente libera e fruibile da tutti i cittadini e turisti e la realizzazione di una piazza a mare – aggiungono Nugnes e Mazzocchetti – Evidentemente, ai due consiglieri non piace l’idea che ci siano più spazi a disposizione della collettività e un’organizzazione equilibrata del litorale rosetano, altrimenti non si capirebbe il senso di una polemica così aspra su un’azione che va esclusivamente a beneficio pubblico. La nostra priorità, che nulla ha a che vedere con l’iter tecnico e amministrativo riguardante l’eventuale demolizione dell’immobile, è quella di restituire alla città un’area di pregio, con una piazza che funga da nuovo spazio libero e completamente fruibile nel cuore del nostro lungomare centrale. Tra le opzioni, inoltre, c’è quella che vede la possibile riqualificazione dell’immobile del Lido per mettere a disposizione dei servizi in fruizione della piazza stessa e dei turisti. Secondo quanto previsto dal Piano, l’unica cosa che sarà eliminata, quindi, è la concessione balneare. Insomma, puntiamo a creare un luogo per eventi, manifestazioni o semplicemente capace di offrire una visuale più completa e appagante del nostro mare per chi arriva dalla stazione o dalla pineta centrale. È una scelta di valorizzazione che parte dell’opposizione, pur di fare polemica, dimostra di non voler comprendere. A tal proposito, giova ricordare che anche il percorso avviato dalla precedente amministrazione, di cui Ginoble era parte fondante, prevedeva la realizzazione di diverse piazze a Mare che ora vengono osteggiate dalla consigliera per puro calcolo politico”.
“La pianificazione urbanistica e la gestione del territorio hanno bisogno di una visione chiara e strategica, ben presente nella nostra azione amministrativa e che dovrebbero avere anche coloro che aspirano a guidare il nostro comune e che, invece, hanno un atteggiamento miope in questo senso – concludono Nugnes e Mazzocchetti – Questo concetto la Consigliera Ginoble, in particolare, dovrebbe conoscerlo bene, visto che fu proprio la sua Amministrazione a dare il via al bando per l’affidamento del Piano Demaniale Marittimo Comunale, portato avanti poi grazie alla nostra Maggioranza che ha lavorato per portare a termine questo strumento essenziale, che è stato regolarmente adottato e condiviso dal Consiglio Comunale e che rappresenta una gestione equilibrata e lungimirante del nostro litorale”.