ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Pellegrinaggi giubilari al Santuario di San Gabriele

In programma anche il raduno movimento “Amici di Gesù crocifisso”

Nei mesi di luglio-agosto sono arrivati al santuario vari pellegrinaggi giubilari dall’Italia e dall’estero. Si sono contati in particolare pellegrinaggi da Polonia, Portogallo, Svizzera, Repubblica Ceca, Libano, Usa (New York, Boston), Australia, Brasile, Indonesia.

Altri pellegrinaggi sono in programma il prossimo sabato 13 settembre: 1.500 pellegrini arriveranno dalla diocesi di Pescara-Penne per celebrare il giubileo. Il programma del raduno prevede l’accoglienza dei fedeli alle ore 9 con un momento di preghiera giubilare e una meditazione tenuta da monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne, che poi alle ore 12 presiederà la messa solenne.
Nella stessa mattinata anche i religiosi e le religiose della diocesi di Tivoli e Palestrina (RM) arriveranno al santuario per celebrare il giubileo, guidati dal vescovo Mauro Parmeggiani.
Raduno movimento “Amici di Gesù crocifisso”. Anniversari professione religiosa
Domenica 14 settembre centinaia di aderenti al movimento laicale “Amici di Gesù crocifisso” si incontreranno al santuario per l’annuale giornata di spiritualità passionista, provenienti da Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo.
Il movimento di spiritualità, fondato dal passionista padre Alberto Pierangioli, associa in tutta Italia e anche all’estero migliaia di laici che vogliono vivere da vicino la spiritualità dell’istituto dei passionisti, fondato nel 1720 da San Paolo della Croce (Ovada, AL 1694-Roma 1775) e a cui appartenne anche San Gabriele.
Il raduno, inizierà alle ore 9 con un momento di preghiera e una catechesi sul tema della speranza, tenuta da monsignor Nicolò Anselmi, vescovo di Rimini, che alle ore 12 presiederà la santa messa. L’incontro terminerà alle ore 16 con la celebrazione del giubileo.
Nella mattinata di domenica alcuni religiosi del santuario di San Gabriele, alle ore 11, festeggeranno l’anniversario della professione religiosa nell’istituto dei passionisti: padre Ennio D’Innocenzo (70°), padre Gabriele Panetta (50°), padre Lorenzo Mazzoccante (25°).

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.