ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Olimpiade di inglese del Bim Teramo: viaggio premio a Cambridge per quattro studenti

A partecipare tutte le scuole del territorio

Nello scorso mese di giugno, presso la sala conferenze della Camera di Commercio “Gran Sasso d’Italia” di Teramo, gremita di studenti e docenti, si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione delle Olimpiadi della Lingua Inglese, promosse dal Consorzio BIM di Teramo in partenariato con il C.S.A. – Centro Studi Alpha, ente certificatore Cambridge.

Il “certamen” linguistico, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori situate nel territorio del Consorzio Dei Comuni Del Bacino Imbrifero Montano Vomano-Tordino di Teramo, ha registrato l’adesione di tutte le scuole presenti sul territorio. Le Olimpiadi sono finalizzate a migliorare la competenza linguistica degli studenti per accedere all’esame per il conseguimento della Certificazioni internazionali in lingua inglese dell’Università di Cambridge. Tutti i partecipanti, che non sono stati ammessi alla certificazione Cambridge gratuita, hanno potuto fruire di un corso preparatorio di 20 ore e di tariffe agevolate per il conseguimento della certificazione linguistica.

“Anche per questo anno scolastico – ha dichiarato il presidente del Consorzio, Marco Di Nicola – abbiamo deciso di investire sulla formazione linguistica e sulle eccellenze del territorio. Riteniamo importante investire nella formazione dei giovani e, in particolare, nello sviluppo delle competenze linguistiche, al fine di offrire alle nuove generazioni le chiavi d’accesso indispensabili per entrare a pieno titolo nel mondo del lavoro e degli studi universitari e far fronte, in modo sicuro e consapevole, alle sfide di un contesto sempre più globalizzato e dinamico”.

Alle premiazioni sono intervenuti il presidente Marco Di Nicola, la responsabile del CSA – Centro Studi Alpha Monia De Giorgis, le dirigenti scolastiche dell’I.I.S. “Alessandrini- Marino-Pascal-Comi-Forti” (sede delle prove semifinali e finali) Maria Letizia Fatigati, dell’I.I.S. “Di Poppa-Rozzi” Caterina Provvisiero e del Convitto Nazionale “Delfico” Daniela Baldassarre e i docenti di lingua inglese di tutte le scuole partecipanti.

Il presidente del BIM ha consegnato a 70 ragazzi gli attestati di certificazione linguistica di livello B1, B2 e C1 e premiato gli 8 “best students” (4 per i licei e 4 per gli istituti tecnici, ndr) con un viaggio studio di due settimane a Cambridge, per perfezionare le loro competenze linguistiche. Per gli istituti tecnici i 4 premi se li sono aggiudicati gli studenti della Sede “Pascal” del Polo Tecnologico Economico “Alessandrini-Marino-Pascal-Comi-Forti” di Teramo e precisamente: Jacopo Verdecchia (classe 4B), Federica Carnessale e Lorenzo Pompetti (classe 5B) e Ahmeti Ereza (classe 5RIM). Quest’ultima studentessa, impossibilitata a partecipare al viaggio studio, sarà sostituita da Stefan Norea (classe 5BI sede “Alessandrini”).

Giovedì scorso, presso la sede del BIM di Teramo, si è tenuto l’incontro organizzativo dello stage di 15 giorni che gli studenti e le studentesse più meritevoli hanno ottenuto a seguito dei corsi ed esiti di lingua inglese effettuati durante l’anno scolastico passato. La partenza per Cambridge è prevista il prossimo 20 luglio.

“Le 4 borse di studio per gli istituti tecnici sono andate tutte agli studenti del Polo Tecnologico Economico “Alessandrini-Marino-Pascal-Comi-Forti” e questo rende orgogliosa l’intera nostra comunità scolastica. Soggiorno, volo e scuola a Cambridge tutto gratuito per le famiglie grazie al finanziamento BIM. Mi sento di ringraziare la prof.ssa Loredana Benvenuto per aver fortemente voluto e avviato la progettualità e le prof.sse Daniela Fraticelli e Ilaria Di Flaviano per averla portata avanti con professionalità e dedizione. Un saluto caro a tutti i ragazzi coinvolti e che possiate essere di sprono per tanti altri nostri studenti nel mettersi in gioco con impegno e serietà in opportunità formative così importanti”, ha commentato la dirigente scolastica Maria Letizia Fatigati.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.